AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Si fingono carabinieri e spacciano banconote false ai commercianti, fermati due siciliani

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
15 Gennaio 2020
A A
130
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. Nella mattinata di ieri, nell’ambito del potenziamento dei servizi di controllo del territorio marsicano per il contrasto dei reati predatori, i militari della stazione dei carabinieri di Celano, in collaborazione con quelli di San Benedetto dei Marsi ed Ortona dei Marsi, hanno deferito in stato di libertà alla Procura della Repubblica nel tribunale di Avezzano due pregiudicati di origini catanesi in trasferta, per spendita di banconote false.

I militari hanno rintracciato i prevenuti lungo la strada statale 5 della Tiburtina Valeria dopo che questi, spacciandosi per carabinieri ed approfittando della buona fede dell’ignaro commerciante, hanno effettuato un pagamento con una banconota da 100 euro falsa. I malfattori, inoltre, sono riusciti a farsi cambiare altre banconote, sempre da 100 euro, “ben contraffatte” in tagli più piccoli, giustificandosi di dover effettuare delle spese minute.

Green pass: in un giorno 62 attività commerciali controllate, una sanzione

Pescara, uomo va in escandescenza durante controllo: arrestato dai vigili

5 Luglio 2025
Solidarietà e musica, a Francavilla al Mare oltre 9.000 euro per l’ambulanza neonatale

Solidarietà e musica, a Francavilla al Mare oltre 9.000 euro per l’ambulanza neonatale

5 Luglio 2025

Successive indagini hanno consentito di accertare che F.L. classe ‘99 e G.L. classe ‘95 avevano ingannato anche una commerciante, un 68enne di Goriano Sicoli.

Nel corso dell’operazione sono state complessivamente recuperate e sottoposte a sequestro cinque banconote contraffatte da 100 euro con matricola X14302576620 e S03729436520. I due sono stati proposti all’Autorità provinciale di Pubblica Sicurezza, in quanto socialmente pericolosi, per l’applicazione della misura di prevenzione del rimpatrio con “foglio di via obbligatorio” per la città di origine con divieto di ritorno nella provincia dell’Aquila per un periodo di tre anni.

Previa autorizzazione della Procura della Repubblica di Avezzano ed attesa anche l’ampia area geografica su cui gli stessi potrebbero aver agito, Marsica e Valle Subequana, si diffondono le fisionomie dei soggetti ritenuti responsabili al fine di individuare altre persone che, per paura o vergogna, potrebbero non aver denunciato alle Autorità di esser rimasti vittima del predetto reato e soprattutto per scongiurare che gli stessi individui possano nuovamente colpire nella Provincia dell’Aquila o in altri comuni della Regione.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication