AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Si fingeva titolare di una carta di credito bloccando la vecchia con documenti falsi, arrestato 28enne

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
20 Febbraio 2020
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

Pescara. Gli uomini del compartimento di polizia postale di Pescara, diretto dal vice questore Elisabetta Narciso, a seguito di un articolato servizio di osservazione sono riusciti ad interrompere l’attività criminosa posta in essere da un napoletano, in “missione” in questo centro il quale si fingeva il destinatario di una carta di credito sostitutiva da recapitare in luogo della precedente bloccata. Quest’ultima, infatti,  era stata effettivamente bloccata fraudolentemente tramite il portale call center da una persona ignota che, fingendo di essere il titolare della stessa, comunicava al gestore un falso smarrimento/ furto o smagnetizzazione.

Il malvivente, utilizzando un documento di identità falso, nei pressi dell’abitazione dell’ignaro reale destinatario ha fermato il corriere intento alla consegna e lo ha esortato a consegnargli il plico. Il corriere, al fine di accertare che si trattasse della stessa persona, ha chiesto di visionare il documento di identità che veniva esibito e che effettivamente riportava la sua foto ma i dati di colui che in realtà doveva ricevere la nuova carta di credito.

Green pass: in un giorno 62 attività commerciali controllate, una sanzione

Pescara, uomo va in escandescenza durante controllo: arrestato dai vigili

5 Luglio 2025
Solidarietà e musica, a Francavilla al Mare oltre 9.000 euro per l’ambulanza neonatale

Solidarietà e musica, a Francavilla al Mare oltre 9.000 euro per l’ambulanza neonatale

5 Luglio 2025

L’atteggiamento dell’uomo ha insospettito gli operatori della Sezione Financial Cybercrime della Polizia Postale che hanno proceduto immediatamente alla perquisizione personale dello stesso ed al successivo in arresto in flagranza.  Il plico “intercettato” conteneva effettivamente la carta di credito da consegnare ad una persona residente presso quell’indirizzo che alcuni giorni prima, avendo  ricevuto la comunicazione di blocco della propria carta, ne aveva richiesto la sostituzione.

La prassi prevede che la nuova carta venga spedita all’indirizzo del destinatario tramite corriere. L’”ingegno” del malvivente è stato quello di munirsi di documento di identità falso con le generalità dell’effettivo destinatario e di “intercettare” il corriere nei pressi dell’abitazione dell’ignara vittima al fine di rendere più credibile la sua identità. L’intervento degli uomini della polizia Postale ha scongiurato l’illecito utilizzo della carta di credito attraverso spendite presso esercizi commerciali.

 

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication