Pescara. Oltre quattromila spettatori hanno partecipato all’ottava edizione di Onde Sonore Festival nelle due location del Porto Turistico Marina di Pescara e al Parco Le Naiadi Sport Center per assistere ai concerti di Caparezza e dell’australiano Dub Fx che è stato aperto dai progetti musicali di Marti Stone, Sin/cos e arricchito dai migliori djs della scena regionale. “Esprimiamo soddisfazione per aver scelto la città di Pescara che si è dimostrata una location accogliente e preparata nel sostenere la cultura e le due location che hanno ospitato gli eventi: entrambe ci hanno accolto con competenza, dandoci il migliore sostegno possibile. – è quanto affermato dall’organizzazione – Un ringraziamento sentito va dunque al Marina di Pescara e al suo direttore, alla Camera di Commercio, all’entourage di Estatica 2014 e alla direzione de Le Naiadi”. Gli eventi di quest’anno sono stati realizzati in co-produzione con il Festival Strade Musicali e la Ridens Records. Inoltre vi è stata la collaborazione e il supporto di Emergency Pescara, BlackBox e Arci Pescara. Un’esperienza che l’associazione culturale Immaginearte ed il suo presidente Paolo Paolucci ideatore di OndeSonore Festival ritengono fondamentale per la costruzione di percorsi di rete reali nel territorio che sappiano valorizzare tutte le esperienze in ambito culturale. “Un ringraziamento particolare va anche alla stampa locale, alle emittenti radiofoniche e alle testate on line per aver contribuito attivamente e tempestivamente a diffondere i nostri contenuti e per il loro supporto – proseguono gli organizzatori – Infine un sentito ringraziamento al nostro pubblico, che ci ha dimostrato grande solidarietà e comprensione nella scelta obbligata di rinviare il concerto di Caparezza di alcuni giorni a causa del maltempo che sta imperversando in questa estate. Negli anni abbiamo cercato di coniugare una proposta artistica di qualità e di livello internazionale mantenendo prezzi accessibili per tutti, con un attenzione soprattutto ai giovani e ai bambini. Siamo convinti di aver intrapreso la strada giusta per poter contribuire attivamente allo sviluppo culturale e turistico della nostra regione e siamo pronti a lavorare alle nostre prossime iniziative”.