AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Si apre all’Aurum di Pescara la mostra sugli Eremi Celestini a cura del Parco della Majella

Redazione Centrale di Redazione Centrale
9 Aprile 2015
A A
130
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp
Il meteo in Abruzzo 10 – 16 luglio: condizioni migliori nei prossimi giorni, qualche possibile rovescio sparso tra Domenica sera e Lunedì

Il meteo in Abruzzo 10 – 16 luglio: condizioni migliori nei prossimi giorni, qualche possibile rovescio sparso tra Domenica sera e Lunedì

9 Luglio 2025
Veicolo in fiamme su A24, traffico in tilt prima del traforo del Gran Sasso ma nessun ferito

Traffico bloccato tra Lanciano e Ortona per un veicolo in fiamme, code fino a 4 chilometri

9 Luglio 2025

Pescara. A partire da oggi e fino al 16 aprile prossimo l’Aurum di Pescara ospiterà la mostra sugli Eremi Celestini, a cura del Parco della Majella con il patrocinio di Regione Abruzzo, Comune di Pescara, Fondazione PescarAbruzzo e associazione Roccacaramanico. La mostra raccoglie le immagini di cinque eremi della Majella, situati sumostral Morrone, luogo dello spirito dove si ritirò Pietro da Morrone, Papa Celestino V e per cui si richiede all’ Unesco il riconoscimento di Patrimonio dell’Umanità. L’esposizione fa infatti parte di un iter in corso e che si completerà entro l’anno, affinché tale richiesta possa essere accolta e apre una 8 giorni di incontri, visite, convegni che avranno come scenario la Sala degli Alambicchi e la Sala Tosti dell’Aurum. “L’iniziativa è partita due anni a Roccacaramanico, durante la Notte Bianca organizzata per rendere il borgo attrattivo”, ha spiegato in conferenza stampa Licio Di Biase, uno dei promotori, ” L’idea è chiedere all’Unesco il riconoscimento dei cinque eremi celestiniani di Santo Spirito, San Bartolomeo, Sant’Onofrio, San Giovanni e Santa Croce di patrimonio dell’ umanità. E’ nato così un comitato di cui sono parte sia il vescovo di Chieti che di Sulmona, oltre a studiosi, ambientalisti e corregionali illustri come Osvaldo Bevilacqua che ha raccontato tante volte la nostra terra con la sua trasmissione Sereno Variabile. Abbiamo raccolto documentazione e stiamo lavorando alla stesura della richiesta che contiamo di inviare entro l’anno”. “Con la mostra e le iniziative che partono domani”, ha detto Franco Iezzi, presidente del Parco Nazionale della Majella, “vorremmo richiamare fra gli eremi quanti ancora non li conoscono, perché il cammino verso questo ambito riconoscimento abbia passi sicuri e spediti”. “L’ambiente che ci circonda ci regala sensazioni davvero magiche”,  ha sostenuto l’assessore comunale al Patrimonio Culturale Paola Marchegiani, ” sono convinta che l’iniziativa darà risalto a connubio unico dell’entroterra fra la montagna e il mare e darà spazio ad un tipo di turismo che forse solo da noi é possibile: quello che regala spazi di silenzio e bellezza a un passo da atmosfere diverse, di altra natura”

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication