AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Si alza il sipario su XXI edizione Giostra cavalleresca. Presentato il programma dell’evento

Redazione Centrale di Redazione Centrale
24 Giugno 2015
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp
Un murale artistico arricchisce il lungomare di Roseto degli Abruzzi grazie a Transumare Fest e Roseto Art.Lab

Un murale artistico arricchisce il lungomare di Roseto degli Abruzzi grazie a Transumare Fest e Roseto Art.Lab

14 Luglio 2025
Tavolo monitoraggio sanità, ok al Ddl per la copertura del disavanzo

Precari Asl 1: oggi all’attenzione del Consiglio Comunale la vertenza occupazionale

14 Luglio 2025

Sulmona. Su il sipario per la XXI edizione della Giostra cavalleresca di Sulmona che si svolgerà il 25 e 26 Luglio ( 16.30 corteo storico dal piazzale Cattedrale San Panfilo, ore 18 le gare in piazza Maggiore). E’ stato presentato ieri mattina a palazzo San Francesco (sede del Comune) il programma eventi 2015, alla presenza del presidente Onorario dell’associazione Giostra cavalleresca, Domenico Taglieri, del commissario reggente, Maurizio Antonini, del sindaco di Sulmona, Giuseppe Ranalli, della vicesindaco Luisa Taglieri e dei capitani dei Borghi e Sestieri. Tante le novità in calendario. Tutto comincerà venerdi 26 Giugno alle 18.30 nel cortile di palazzo San Francesco con la presentazione del XXI Palio, a cui seguirà il Banchetto del Barone Tabassi, il 4 Luglio alle 21 a palazzo Tabassi, a cura del Sestiere di Porta Bonomini: si rivivrà la festa di una nounnamedbile famiglia sulmonese, tra piatti d’epoca, spettacoli, musiche e danze. Le sfide saranno lanciate dai capitani nella cerimonia del 17 Luglio alle 21 sul sagrato di palazzo dell’Annunziata. Il 24 Luglio alle 12 nel cortile di palazzo San Francesco saranno presentati alla città i cavalieri, che difenderanno i colori dei Borghi e Sestieri nella sfida all’anello del 25 e 26 Luglio. Due manifestazioni in notturna, a piazza Garibaldi: il Concerto di gala “Il suono in movimento” il 27 Luglio alle 21, in cui i protagonisti saranno cento giovani musicisti di Lussemburgo, e gli spettacoli di musici e sbandieratori dei Borghi e Sestieri di Sulmona (28 Luglio ore 20.30). Al via la Prima edizione della Giostra dei Comuni (29 Luglio), una novità dell’edizione numero ventuno della Giostra. Si partirà alle 20.30 con il corteo storico che sfilerà lungo Corso Ovidio fino ad approdare in piazza Garibaldi dove si svolgeranno le gare all’anello tra paesi abruzzesi abbinati ai Borghi e Sestieri. Botteghe e mercatini ispirati al medioevo saranno allestiti in piazza XX Settembre dal 30 Luglio al 2 Agosto (per l’intera giornata) e sarà possibile assaporare, con biglietto unico, le prelibatezze tipiche dei Comuni del centro Abruzzo in un tour gastronomico preparato dall’instancabile popolo dei volontari dei Borghi e Sestieri, nelle piazzette e negli angoli più suggestivi del centro storico, dove si svolgeranno spettacoli teatrali a cura della Compagnia “Arianna”. Stessa location in cui la sera successiva, il 31 Luglio, a partire dalle 20, si potrà degustare una cena tipica europea in ognuno dei Borghi e Sestieri, mentre a Largo Palizze tornerà la gustosa tradizionale “Panarda” giunta alla XV edizione, si tratta dell’ antico banchetto che si rifà alla tradizione gastronomica abruzzese organizzata dal sestiere di Porta Manaresca. Per la prima volta nella storia della Giostra, protagonisti il 1 e 2 Agosto saranno la XI Giostra dei Borghi più Belli d’Italia e la XV Giostra d’Europa, i cui Palii saranno presentati, insieme, il 1 Agosto (ore 11) in una cerimonia nell’aula consiliare del palazzo di città, quando Sulmona darà il benvenuto ufficiale alle delegazioni europee, le quali, secondo un progetto siglato tra Comuni e associazione Giostra cavalleresca, soggiorneranno nel territorio dal 27 Luglio, nei paesi del club Borghi più Belli d’Italia, che parteciperanno alla sfida all’anello. In entrambe le giornate alle 16.30 il corteo storico sfilerà nel cuore antico della città, arrivando a piazza Garibaldi dove si disputeranno le competizioni. Dal 13 Luglio aprirà i battenti la Rotonda di San Francesco per l’acquisto dei biglietti, che potrà avvenire anche collegandosi sia al sito web www.giostrasulmona.it, al portale di biglietteria online il cui indirizzo sarà comunicato nei prossimi giorni. “Abbiamo realizzato tante iniziative importanti finora e abbiamo compiuto passi avanti per raggiungere l’obiettivo affinchè la Giostra sia la città” ha detto il presidente onorario, Domenico Taglieri, il quale si è soffermato sulle necessità impellenti dell’associazione, soprattutto su quella economica. Lancia un appello alla Regione affinchè mostri la sua vicinanza alla Giostra in maniera concreta. “Non abbiamo ancora i finanziamenti da parte della Regione” ha affermato Taglieri “E’ importante che si riconosca la rilevanza della Giostra cavalleresca di Sulmona. Si potrebbe organizzare, così, la manifestazione con meno ansie e partire con la promozione dell’evento già durante l’inverno”. Ha, infine, posto l’accento sulla realizzazione della struttura permanente della Giostra: “Voglio ricordare l’impegno preso dal sindaco di affidare un palazzo nel centro storico della città all’associazione così da allestire museo della Giostra. Continuerò a chiedere anche di individuare delle sedi per i Borghi e Sestieri. “Ritengo che la Giostra sia l’evento più importante della città di Sulmona” ha dichiarato il primo cittadino Giuseppe Ranalli, il quale, insieme alla sua vice, ha ricordato il successo ottenuto dalla Giostra all’Expo di Milano. “Ribadisco la disponibilità e partecipazione del Comune in termini economici alla Giostra”, ha continuato Ranalli aggiungendo l’impegno istituzionale da parte sua teso a sollecitare i vertici regionali.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication