AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Sevel di Atessa: mercati positivi, assunti 300 giovani a tempo indeterminato

Redazione Centrale di Redazione Centrale
24 Dicembre 2015
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp
Delitto di Garlasco: la nuova indagine prosegue tra analisi forensi, misteriosi messaggi e alibi da verificare

Delitto di Garlasco, dai reperti nel fossato alle presunte voci su Sempio: spuntano nuovi “supertestimoni”?

2 Luglio 2025
Presentata la nuova edizione dell’Abruzzo Gran Tour, Quaglieri: esprime l’identità di una regione unica

Presentata la nuova edizione dell’Abruzzo Gran Tour, Quaglieri: esprime l’identità di una regione unica

1 Luglio 2025

Atessa. Alla Sevel di Atessa oltre 300 giovani assunti a tempo indeterminato L’andamento positivo del mercato dei veicoli commerciali, in particolar modo del Ducato che è al primo posto nelle vendite in 11 mercati europei tra cui l’Italia, permetterà a partire dal 30 dicembre di stabilizzare a tempo indeterminato oltre 300 giovani lavoratori che nei mesi scorsi erano stati assunti a contratto a termine nello stabilimento di Atessa (Chieti), azienda metalmeccanicadove si produce il veicolo. Una volta completato l’inserimento, grazie all’introduzione del Jobs Act, il nuovo contratto a tutele crescenti, il personale dell’impianto ammonterà a circa 6.300 addetti. Nello stabilimento sta procedendo a pieno ritmo il piano di miglioramento dell’organizzazione, fattore chiave che ha permesso di mantenere l’impegno aziendale di stabilizzare gli oltre 300 giovani. A questo, si aggiungono altri fattori: in prima battuta il fondamentale contributo di tutte le persone che lavorano in Sevel, che con professionalità e competenza forniscono il loro apporto nel produrre veicoli di qualità, sempre molto apprezzati dai clienti. E poi il successo di vendite ottenuto dal Ducato che, nel corso della sua storia, è stato prodotto in oltre 5 milioni di unità dal 1981 ad oggi. Senza contare che sono oltre 500 mila le famiglie che oggi viaggiano con un camper su base Fiat Ducato, che da anni è assoluto leader del settore e punto di riferimento della categoria. Inoltre, lo scorso anno il modello ha conquistato il titolo di veicolo più venduto del suo segmento in Europa. Il sito industriale Sevel, joint venture paritetica tra FCA e PSA-Peugeot Citroën, è la più grande fabbrica europea per la produzione di veicoli commerciali leggeri. Lo stabilimento sorge tra i comuni di Atessa e Paglieta, su un’area di oltre un milione e 200 mila metri quadrati, di cui 344 mila coperti, ed è attrezzata per l’intero ciclo produttivo: lastratura, verniciatura e montaggio. Oltre al Fiat Ducato, dalle linee dell’impianto escono anche i due analoghi modelli del partner PSA. Attualmente si producono oltre 1.000 veicoli al giorno. Dai cancelli dello stabilimento ogni giorno entrano 350 autoarticolati con materiali ed escono 200 bisarche e 4 treni con i veicoli assemblati. E ancora: la Lastratura fabbrica circa 300 tipi di scocche differenti, la Verniciatura utilizza 208 colori e il Montaggio produce quasi 10 mila versioni e oltre 150 optional.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication