L’Aquila. Settimana ricca di spettacoli in Abruzzo. Si parte questa sera, venerdì 28 aprile, con lo spettacolo “Ma che razza di Otello?”, con Marina Massironi, per la regia di Massimo Navone, all’Auditorium della Scuola della Guardia di Finanza dell’Aquila. Nel Ridotto del Teatro Comunale, sempre a L’Aquila, si ride con “Per ciò che è stato”, regia di Mauro Santopietro, con Antonello Fassari e Alessia Giangiuliani. La cantautrice Leila è al Bukowski Lungo Bar di Pescara, mentre la musica indie di Sick Tamburo è al Dejavu di Sant’Egidio alla Vibrata. Sabato 29 aprile, la regista Laura Nardinocchi porta in scena “Ti stavo aspettando” al Piccolo Teatro dello Scalo di Chieti (replica il giorno successivo). Musica indie al Dejavu di Sant’Egidio alla Vibrata, in compagnia di Ex Otago e Jake La Furia, e all’HiHat Play Live di Collecorvino, con Cariche Esplosive, Cole e N&ro. Le sonorità metal dei Viscera sono invece pronte a scaldare il Ride’n’roll di Chieti. Serata particolarmente densa di eventi quella di domenica 30 aprile, caratterizzata dall’International Jazz Day: a Chieti in programma i concerti di Nicola Angelucci Group e Rosario Giuliani in Piazza Vico, di Piero Delle Monache al Gran Caffè Vittoria, di Geoff Warren Group al Malto&Co, e dell’Isimul Live al Cueva Brigante.
A L’Aquila di scena Meet Jazz Trio all’Enoteca Garibaldi e The Italian swinging duo all’Enoteca Chiarino. A Pescara il Cinematic Jazz Combo propone un Tributo a Piero Umiliani al Futuro Imperfetto 2.0. Sempre domenica ci sono i concerti di Piotta al Beat Cafè di San Salvo e dei Gazebo Penguins al Dejavu di Sant’Egidio alla Vibrata. Al Teatro Marrucino di Chieti c’è la Billy Bros Swing Orchestra & Friends. A Nepezzano, nel Parco San Lorenzo, tradizionale appuntamento con “Aspettando il primo maggio”, che quest’anno vede alternarsi sul palco Mistolana, Valtura e Sossio Banda. Musica classica all’Auditorium Flaiano di Pescara, con Andrea Oliva che esegue Ibert, Ravel e Respighi. Al Teatro Auditorium Supercinema di Chieti c’è “Cappuccetto e il lupo”, a cura della Compagnia Bella. Risate assicurate, in piazza a Chieti, in località Madonna delle Piane, con il travolgente spettacolo di Uccio De Santis. Lunedì primo maggio appuntamento a tutto rock in piazza a Pescara con Afterhours, Mangement del dolore post operatorio e Voina. Rock anche in Piazzale Marconi a Chieti Scalo, in compagnia di Kit di Pronto soccorso, Twisted, Le vene vanitose, Via delle indecisioni e Big ten inch band. Martedì 2 maggio c’è il soul di Frase al Futuro Imperfetto 2.0 di Pescara e mercoledì 3 maggio grande appuntamento con il pop lirico de Il Volo al Palaghiaccio Bolino di Roccaraso. La settimana si chiude giovedì 4 maggio con gli spettacoli “Questa notte balliamo insieme, domani torneremo nemici”, al Teatro Comunale di Atessa, e “Non muoversi Interpretazione scenica di testi poetici in ambiente sonoro” al Teatro Marrucino di Chieti. Indie rock all’Orange di Pescara, con Horna, Kurgaall, Veratrum e Eternal Samhain. Musica popolare al Museo delle Genti d’Abruzzo di Pescara, dove il gruppo Terre del Sud si esibisce nel conceto “Dalla Majella ai trabocchi”.