AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Servizio Prevenzione e Tutela della regione: trasparenza e tempestività su Coronavirus. In Abruzzo nessun caso contagio

Andrea Rosati di Andrea Rosati
22 Febbraio 2020
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. Nel rispetto di quanto previsto dalle linee guida nazionali e internazionali, il Servizio Prevenzione e Tutela della Salute della Regione Abruzzo comunicherà con la massima trasparenza e tempestività ogni caso sospetto o conclamato di Covid-19 preso in carico dalle strutture ospedaliere delle Asl.

Si precisa che i bollettini saranno inviati solo nel caso dovessero registrarsi nuovi casi e verranno trasmessi esclusivamente dalla Regione. Per quanto riguarda, invece, il numero degli isolamenti fiduciari domiciliari, il Servizio provvederà a comunicare il dato complessivo due volte la settimana.

Green pass: in un giorno 62 attività commerciali controllate, una sanzione

Pescara, uomo va in escandescenza durante controllo: arrestato dai vigili

5 Luglio 2025
Solidarietà e musica, a Francavilla al Mare oltre 9.000 euro per l’ambulanza neonatale

Solidarietà e musica, a Francavilla al Mare oltre 9.000 euro per l’ambulanza neonatale

5 Luglio 2025

“Al momento in Abruzzo non si registra alcun caso di contagio da Covid-19. Ieri sera sono stati eseguiti precauzionalmente i tamponi (con doppia metodica) su una paziente minore ricoverata a Chieti e su un paziente ricoverato a Pescara. Sono risultati entrambi negativi al virus”. Ha specificato sempre il Servizio Prevenzione e Tutela della Salute della Regione Abruzzo.

Rivolgendosi alle testate giornalistiche in una nota lo stesso Servizio Prevenzione e Tutela della Salute ringrazia “per il lavoro di informazione a servizio dei cittadini” svolto, chiedendo “massima collaborazione e attenzione nella diffusione di notizie che possano alimentare allarmismi ingiustificati in un momento così delicato”.

Intanto, per “evitare che si possano moltiplicare le occasioni di contagio è doveroso per i medici di famiglia aumentare la disponibilità telefonica per i pazienti che presentano sintomi influenzali così da evitare che questi pazienti si rechino personalmente presso gli studi sul territorio o i servizi sanitari come pronto soccorso e Continuità Assistenziale”. Ad affermarlo sono il segretario nazionale della federazione dei medici di medicina generale (Fimmg) Silvestro Scotti e il presidente della società italiana di medicina generale (Simg) Claudio Cricelli.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication