AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Sentiero asfaltato nel Parco: nuovo allarme, lavori continuano sotto gli occhi degli escursionisti

Redazione Centrale di Redazione Centrale
24 Luglio 2016
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp
Green pass: in un giorno 62 attività commerciali controllate, una sanzione

Pescara, uomo va in escandescenza durante controllo: arrestato dai vigili

5 Luglio 2025
Solidarietà e musica, a Francavilla al Mare oltre 9.000 euro per l’ambulanza neonatale

Solidarietà e musica, a Francavilla al Mare oltre 9.000 euro per l’ambulanza neonatale

5 Luglio 2025

Pescasseroli. “L’assalto alla natura continua, con i tristi risultati che le foto dimostrano”. Proseguono i lavori di asfaltatura della strada in gran parte sterrata, nel Parco nazionale d’Abruzzo Lazio Molise, in località Prati d’Angro nel comune di Villavallelonga. Dopo l’esposto di alcune associazioni ambientaliste alla Procura dell’Aquila, dove si ricostruisce la vicenda evidenziando contraddizioni e illegittimità di alcune autorizzazioni, a lanciare l’allarme, con tanto di foto scattate ieri da alcuni escursionisti, è Augusto De Sanctis, presidente della Stazione Ornitologica Abruzzese Onlus. “L’ente Parco ammetta di aver autorizzato l’intervento ex novo di 1,5 km sui 3 complessivi sterrati e di aver fermato i lavori solo nel tratto finale della strada” ­ scrive in una nota. “I lavori continuano nel Sito di Interesse Comunitario e Zona di Protezione Speciale per l’avifauna, in pieno periodo riproduttivo e vegetativo, su una strada che dovrebbe essere chiusa al traffico”. “Il tanto decantato ‘blocco’ con successiva richiesta di ripristino, è avvenuto solo sul tratto finale Cervara­Fonte Aceretta, sul resto della strada i lavori sono stati autorizzati”. La situazione nel Parco prima del progetto era la seguente: tratto Madonna della Lanna ­ località Ciafassa: circa 1,5 km, vecchio manto ormai consunto; tratto Ciafassa ­ Valle Cervara: circa 1,5 km, pista forestale sterrata; tratto Valle Cervara ­ Fonte dell’Aceretta: circa 1,5 km pista forestale. “L’Ente Parco ­ ricorda De Sanctis nella nota ­ ha autorizzato il Comune a intervenire con l’asfalto sui tratti 1 e 2, quest’ultimo sterrato, chiedendo di stralciare solo il tratto 3 (poi il Comune è andato avanti lo stesso). Tutta questa strada, tratti 1, 2 e 3, doveva per legge essere chiusa al traffico per cui non si capisce proprio perché autorizzare questi lavori dal costo esorbitante per le casse pubbliche”. “In terzo luogo ­ prosegue ­ spieghi il direttore del Parco perché asfaltare ex novo un tratto di strada, con uso di ingenti fondi pubblici, di cui l’Ente Parco già nel 2015 aveva chiesto il divieto di accesso al traffico ordinario e che, tra l’altro, non porta ad alberghi o case”. “Il Consiglio del Parco intervenga direttamente, tutelando l’immagine dell’ente e soprattutto la Natura del parco fermando tutti i lavori. In caso contrario presto si potrebbe trovare a dovere spiegare perché non si prevede l’asfaltatura di strade sterrate come quella di Monte Tranquillo a Pescasseroli oppure di ZioMas a Scanno (e sarebbe un obbrobrio come quello in atto a Villavallelonga)”. “Alla Magistratura e agli inquirenti ­ prosegue De Sanctis ­ chiediamo di vagliare attentamente tutta la documentazione e la sussistenza di quanto dichiarato nelle istruttorie, nelle lettere, nei pareri e nelle autorizzazioni dei vari enti e di procedere di conseguenza”.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication