AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Sentenza Bussi: sit-in di protesta in pochi, la gente è impegnata negli acquisti natalizi

Redazione Centrale di Redazione Centrale
22 Dicembre 2014
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp
Delitto di Garlasco: la nuova indagine prosegue tra analisi forensi, misteriosi messaggi e alibi da verificare

Delitto di Garlasco, dai reperti nel fossato alle presunte voci su Sempio: spuntano nuovi “supertestimoni”?

2 Luglio 2025
Presentata la nuova edizione dell’Abruzzo Gran Tour, Quaglieri: esprime l’identità di una regione unica

Presentata la nuova edizione dell’Abruzzo Gran Tour, Quaglieri: esprime l’identità di una regione unica

1 Luglio 2025

Pescara. Sit-in a Pescara per chiedere giustizia e bonifica, dopo la sentenza nel processo per le discariche dei veleni di Bussi sul Tirino (Pescara) pronunciata dalla Corte d’Assise di Chieti per i 19 imputati, quasi tutti ex dirigenti Montedison, assolti dal reato di avvelenamento delle acque e con prescrizione dell’altro reato contestato, il disastro colposo. Wwf e Legambiente hanno chiamato a raccolta cittadini, sindacati, enti e istituzioni: nella centrale piazza della Rinascita è giunto un centinaio di persone. “Il fatto che non ci sia tanta gente non é un problema. È una giornata festiva che precede di poco il Natale, la gente pensa agli acquisti” ha detto il presidente regionale del Wwf Luciano Di Tizio. “Devo dire però – ha aggiunto – che da una settimana stiamo raccogliendo tante firme per chiedere al Parlamento di introdurre nel Pescara: sit-in promosso dal Wwf dopo la sentenza della Corte di Assise di Chieti nel processo su Bussicodice penale i reati ambientali e non indebolire l’organico del Corpo Forestale dello Stato”. “Ancora una volta, come accaduto in altre parti d’Italia, é stato accertato un disastro ambientale, ma non individuato il responsabile – ha commentato il consigliere nazionale del Wwf Dante Caserta -. Le sentenze vanno rispettate, ma é grave vedere che nel nostro Paese i colpevoli di reati ambientali restano impuniti. Per questo chiediamo una riforma del codice penale con l’introduzione dei reati e crimini contro la natura”. L’auspicio, invece, per “un impegno della Regione e un suo ruolo decisivo sulla vicenda Bussi” è venuto dal presidente regionale di Legambiente Giuseppe Di Marco. Per la Regione Abruzzo ha risposto l’assessore regionale all’Ambiente Mario Mazzocca, presente al sit-in. “Vogliamo aspettare le motivazioni della sentenza ma è chiaro che c’é da considerare l’effetto mediatico e le conseguenze a livello di opinione pubblica. Il disastro ambientale é stato accertato e per questo ora dobbiamo pensare ai passi successivi da fare come la bonifica del sito e l’azione civile per il risarcimento. Il presidente della Giunta d’Abruzzo Luciano D’Alfonso lo ha annunciato e, anche se è una strada difficile, vogliamo percorrerla”.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication