AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Scuole innovative in Abruzzo, approvato un finanziamento di 300 milioni di euro

Redazione Centrale di Redazione Centrale
10 Ottobre 2015
A A
130
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp
Di scena a Pescara il concorso nazionale per strumenti a percussione

Di scena a Pescara il concorso nazionale per strumenti a percussione

3 Luglio 2025
Lotta alla povertà estrema e alla marginalità: la Regione stanzia 1,6 milioni di euro

Contrasto alla povertà, attivo il Centro Servizi-Stazione di Posta dell’ambito sociale Montagna Pescarese

3 Luglio 2025

L’Aquila. Approvata, in giunta regionale, la delibera di finanziamento per la costruzione di scuole innovative, su Decreto del Miur, proposta dall’assessore dei Lavori pubblici Donato Di Matteo. scuolaIl Decreto stabiliva la ripartizione fra le regioni di 300 milioni di euro e all’Abruzzo, in base a popolazione e densità scolastica, sono stati assegnati 9.937.211,32 di euro. I progetti delle scuole da realizzare nelle varie province abruzzesi sono innovativi dal punto di vista architettonico, dell’impiantistica, della tecnologia, dell’efficienza energetica, della sicurezza antisismica e strutturale e prevedono inoltre nuovi ambienti di apprendimento di innovazione didattica. Gli interventi riguarderanno: la realizzazione di un Biocampus a Villareia di Cepagatti per l’accorpamento degli istituti di istruzione secondaria dell’Agrario di Villareia e dell’Alberghiero De Cecco di Pescara per un importo di 6.500.000,00 euro; la realizzazione nella provincia dell’Aquila di un Campus scolastico relativo alla fascia dell’obbligo “Valle Giovenco”, in località Collarmele per l’accorpamento delle scuole comunali presenti nei Comuni di Aielli, Cerchio, Collarmele, Bisegna, Ortona dei Marsi, Ortucchio, Lecce dei Marsi, Gioia dei Marsi, Pescina e San Benedetto per un importo di 2.000.000,00 euro. Il terzo intervento è previsto nella provincia di Chieti lungo la Vallata del Trigno, adiacente alla Strada Statale 650 della fondovalle, per la realizzazione di un nuovo polo scolastico nella zona artigianale del Comune di Dogliola, per l’accorpamento delle scuole dei Comuni di Dogliola, Palmoli, San Felice del Molise, Lentella, Fresagrandinaria e Roccaspinalveti, per un importo di 1.980.000,00 euro. Infine nel Teramano la realizzazione di due poli scolastici, il primo nel capoluogo per le scuole primarie e secondarie di primo grado in via dell’Aeroporto, zona Acquaviva, prevedendo l’utilizzo delle più avanzate tecnologie e la creazione di spazi per servizi comuni con infrastrutture sportive e culturali per un importo di 9.884.050 euro; il secondo polo scolastico da realizzare in un’area del Comune di Colledara, situato in una posizione centrale rispetto ai comuni di Colledara, Tossicia e Castel Castagna. In questo polo verranno rispettate le più innovative regole relative alle costruzioni sicure per un importo di 2.883.088,00 euro. Soddisfatto l’assessore Di Matteo: “E’ stata approvata in giunta una delibera che darà l’avvio alla realizzazione di nuovi poli edifici scolastici sull’intero territorio abruzzese per un importo di quasi 10 milioni di euro” spiega l’assessore ai Lavori pubblici della Regione Abruzzo Di Matteo. “Gli interventi previsti nelle varie province consentiranno la realizzazione di edifici innovativi dal punto di vista strutturale e della sicurezza antisismica. Fin dal mio insediamento sto lavorando per superare le logiche localistiche con la realizzazione di strutture che favoriscano l’aggregazione di numerosi poli scolastici. Opere che contribuiranno al concetto di una regione che guarda al futuro in un’ottica di sviluppo effettivo del territorio”.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication