AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Scuole, didattica a distanza fallimentare: inchiesta dell’Università di Teramo

Nello SImonelli di Nello SImonelli
14 Ottobre 2020
A A
One student do their homework with laptops on your home, Italy, Genova 26 March 2020. As a precautious measure against the spreading of the pandemic COVID-19 disease caused by the SARS-CoV-2 coronavirus, schools and universities are closed and teaching has been diverted to cyberspace in Italy. ANSA/LUCA ZENNARO

One student do their homework with laptops on your home, Italy, Genova 26 March 2020. As a precautious measure against the spreading of the pandemic COVID-19 disease caused by the SARS-CoV-2 coronavirus, schools and universities are closed and teaching has been diverted to cyberspace in Italy. ANSA/LUCA ZENNARO

130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

Teramo. Da un’inchiesta che ha coinvolto anche l’Università di Teramo, fatta durante il periodo di lockdown, è emerso che la DaD, la didattica a distanza, non può sostituire quella in presenza e ha avuto un impatto negativo sulle condizioni di lavoro per la maggior parte degli intervistati. Per circa  due docenti su tre (64,7%) il carico di lavoro è aumentato in modo rilevante e l’aumento maggiore degli impegni ha riguardato le lavoratrici (con un incremento rilevante per il 67% delle docenti contro il 57% dei colleghi uomini).

Delitto di Garlasco, oggi gli interrogatori di Sempio e Stasi: la Procura ha un asso nella manica?

Delitto di Garlasco, il medico legale: “Chiara torturata e uccisa da almeno due persone”

6 Luglio 2025
Tragedia a Silvi Marina: muore un uomo di 77 anni mentre fa il bagno

Tragedia a Silvi Marina: muore un uomo di 77 anni mentre fa il bagno

6 Luglio 2025

I carichi di lavoro, in particolare, sono aumentati in misura maggiore tra chi aveva difficoltà di coordinamento con i dirigenti e con i colleghi rispetto a chi aveva avuto modo di costruire relazioni più cooperative per fronteggiare l’emergenza. Inoltre in poco più della metà dei casi (52,8%) la DaD è stata definita unilateralmente dal dirigente scolastico e dai suoi collaboratori e solo nel 62,5% dei casi sono state attivate delle iniziative di formazione per sostenere i docenti, con le carenze maggiori emerse tra i docenti della scuola primaria (il 44,5% non ha ricevuto una formazione specifica).

Più di 8 insegnanti intervistati su 10 (83,3%), poi, hanno usato per la Dad un proprio dispositivo, non condiviso con altri membri della famiglia e meno di un terzo degli insegnanti intervistati (30,4%) è riuscito a raggiungere con la Dad, tutti gli studenti della sua classe, soprattutto nel mezzogiorno dove la percentuale di insegnanti che ha dichiarato di riuscire a raggiungere tutti gli studenti della propria classe è stata del 24,2% nel Sud e 23,7% nelle Isole.

I dati saranno illustrati nella  loro interezza venerdì 23 ottobre da uno dei curatori dell’indagine, il professor Marcello Pedaci dell’Università di Teramo, presso la sede della Cgil.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication