
“Abbiamo portato a termine un progetto all’avanguardia”, prosegue,” che ha adottato un brevetto già studiato a livello nazionale, quello delle cinque torri dissipative in acciaio, sulle quali sono stati realizzati, inoltre, cinque murales a seguito di un concorso nazionale di artisti, conferendo così un valore artistico aggiunto: una bella iniziativa che abbiamo accolto con grande entusiasmo, nell’ottica della valorizzazione dell’arte, coniugando cultura, sicurezza ed estetica. La presenza oggi del Capo Dipartimento Casa Italia e Responsabile Struttura di missione della Presidenza del Consiglio sulla ricostruzione sisma 2009 ing Fabrizio Curcio e del titolare USRC di Fossa (L’Aquila) Ing. Raffaello Fico, che ringrazio, è segno dell’attenzione che c’è per le nostre scuole”.
L’assessore ai Lavori Pubblici Salvatore Zavarella ha dichiarato “E’ oggi una scuola completamente adeguata sismicamente e stiamo lavorando alacremente per accelerare gli interventi sulle altre scuole cittadine, consentendo di mettere in sicurezza anche gli altri istituti. E’ il successo di un lavoro di squadra e ringrazio i funzionari comunali, gli uffici, il dirigente, i progettisti e la ditta, gli assessori che mi hanno preceduto e il consigliere Bruno Di Masci, per l’impegno profuso in sinergia, consentendo di riconsegnare la scuola in sicurezza alla città nei tempi previsti, come avevamo annunciato, lavorando a tamburo battente, nonostante il lockdown, in meno di un anno dalla data di consegna dei lavori”.