AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Sclocco: in Abruzzo 17 milioni per le famiglie disagiate

Redazione Centrale di Redazione Centrale
31 Agosto 2016
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp
Delitto di Garlasco: la nuova indagine prosegue tra analisi forensi, misteriosi messaggi e alibi da verificare

Delitto di Garlasco, dai reperti nel fossato alle presunte voci su Sempio: spuntano nuovi “supertestimoni”?

2 Luglio 2025
Presentata la nuova edizione dell’Abruzzo Gran Tour, Quaglieri: esprime l’identità di una regione unica

Presentata la nuova edizione dell’Abruzzo Gran Tour, Quaglieri: esprime l’identità di una regione unica

1 Luglio 2025

L’Aquila. Mari-Sclocco1Un plafond di 17 milioni di euro a disposizione della Regione Abruzzo per sostenere le famiglie che vivono in condizioni economiche disagiate. I fondi saranno erogati nell’ambito dell’iniziativa nazionale del ‘Sostegno per l’Inclusione Attiva (Sia)’, promosso dal ministero delle Politiche Sociali. I beneficiari sono le famiglie con Isee corrente, in corso di validità, inferiore o uguale a 3.000 euro e con una di queste condizioni: presenza di un componente di età minore di anni 18; presenza di una persona con disabilità e di almeno un suo genitore; presenza di una donna in stato di gravidanza accertato. “A differenza della social card, che prevede solo una sorta di assistenzialismo, questa misura offre la possibilità di coinvolgere l’intero nucleo familiare all’interno di un progetto volto al superamento della condizione di povertà, al reinserimento lavorativo e all’inclusione sociale ­ osserva l’ assessore alle politiche sociali Marinella Sclocco ­ si tratta di un nuovo strumento che affianca altre iniziative messe già in campo dalla Regione e mirate a sostenere una fascia della popolazione che vive in condizioni economiche disagiate”. L’assessore Sclocco, poi, analizza anche il contenuto della misura. “L’erogazione di un plafond così alto, circa 17 milioni di euro, è frutto di un monitoraggio analitico, che porta in superficie una fascia di famiglie con minori che in Abruzzo vivono in condizione di povertà assoluta ­ sottolinea ancora Marinella Sclocco ­ nel progetto, quindi, la Regione avrà un ruolo di coordinamento, rispetto all’Inps, incaricato a erogare il contributo, e gli enti di Ambito, che seguiranno l’attività di informazione, raccolta delle istanze e di front office per le famiglie”. Dal prossimo 2 settembre (45 giorni dopo l’entrata in vigore del decreto), i cittadini in possesso dei requisiti, possono presentare la richiesta per il Sia direttamente agli Enti di Ambito e, durante il percorso, saranno seguiti dagli assistenti sociali per la stipula dei programmi di assistenza e inclusione sociale.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication