AbruzzoLive
  • L’AQUILA
  • PESCARA
  • CHIETI
  • TERAMO
  • MARSICA
  • NECROLOGI
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
  • L’AQUILA
  • PESCARA
  • CHIETI
  • TERAMO
  • MARSICA
  • NECROLOGI
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Sciopero Inl, Ispettori del lavoro dal Prefetto “la riforma viola i principi della Costituzione”

Raffaele Castiglione Morelli di Raffaele Castiglione Morelli
18 Novembre 2017
A A
130
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. Ispettorato del lavoro ancora in piazza. Secondo i vertici, la riforma del ministro Poletti iberna una condizione misera dei lavoratori statali che stanchi di non essere tutelati indicono scioperi da più di due settimane. Ieri, la manifestazione ha coinvolto i membri dell’ispettorato a livello nazionale e anche i rappresentanti del L’Aquila sono scesi davanti al palazzo del Governo, in corso Federico II per presentare la loro protesta al Prefetto. La delegazione è stata composta da Angelo Piccoli, coordinatore generale Flp, Maurizio Santella, coordinatore territoriale Flp, Cesidio Venettacci, Rsu Itl L’Aquila, Franco Migliarini, referente territoriale della Uil e Lattanzi Ferdinando referente territoriale Cgil.

La richiesta al Prefetto. “Abbiamo consegnato una sintesi delle nostre richieste in tre documenti al Prefetto, chiedendogli di intervenire nei confronti di chi di dovere per restituire ai cittadini italiani la garanzia e la tutela del lavoro, chiedendo che l’Ispettorato Nazionale del Lavoro venga riempito di contenuti attraverso finanziamenti strutturali” spiega Santella, “vogliamo che chi dovere apra gli occhi sui disagi che il personale ispettivo sta vivendo, soprattutto in un contesto particolare come quello della ricostruzione post sisma nel territorio aquilano”. Afferma,”il Prefetto ha mostrato particoalre interesse sul documento degli Ispettori del Lavoro, in quanto il personale ispettivo dell’ITL di L’Aquila è impegnato nei servizi Interforze, che lui conosce bene e ha compreso perfettamente la situazione”. Conclude, “Abbiamo spiegato compiutamente l’iter della riforma e l’assoluta necessità di monitorare sullo stato di attuazione della stessa e abbiamo chiesto di sensibilizzare il Governo affinché si avviino le procedure per rivedere la stessa al fine di porre rimedio allo stato di totale abbandono in cui versano i dipendenti”.

Nuova Centrale 118: Marsilio, al via lavori a L’Aquila per migliorare il sistema di emergenza sanitaria

Nuova Centrale 118: Marsilio, al via lavori a L’Aquila per migliorare il sistema di emergenza sanitaria

28 Settembre 2023
L’azienda leader Betafence annuncia un incremento dei livelli produttivi nel 2024

L’azienda leader Betafence annuncia un incremento dei livelli produttivi nel 2024

28 Settembre 2023

Contro la Riforma. Continuano i rappresentanti dell’Ispettorato, “Questa riforma è un vero e proprio disprezzo dei fondamentali valori su cui è stata redatta la nostra Costituzione: la dignità, la tutela del diritto e diritto alla salute sui posti di lavoro”. Aggiungono, “Il passo successivo è stato lo smantellamento del Ministero del Lavoro e la creazione dell’ INL, quale soluzione per un più “efficace svolgimento dell’attività ispettiva. Il paradosso dei paradossi è che, attualmente, essendo la riforma “ a costo zero”, tutto il personale dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro si ritrova senza il dovuto nuovo contratto integrativo che organizzi e disponga con riguardo a tutte le professionalità presenti nella neonata Agenzia; con la conseguenza che la funzione di tutela del lavoro resta imbrigliata nei lacci e laccioli delle disposizioni di legge sapientemente seminate dalle politiche contro i lavoratori tutti.

Inl e Ministero. “A cosa, quindi, è stata utile la creazione di una struttura diversa e distinta dal Ministero se non a peggiorare le condizioni di lavoro di chi deve intervenire per tutelare l’applicazione dei contratti di lavoro, a prevenire incidenti e morti, a contribuire nel fare emergere il mare magnum del lavoro nero?” Oltre a ciò, si ricorda che, proprio per la peculiarità del risultato “costo zero,” , la funzione ispettiva, fulcro dell’attività dell’Inl, è retribuita diversamente e con una forte sperequazione economica a seconda che il personale ispettivo abbia derivazione ministeriale o provenienza Inps ed Inail. I funzionari ispettivi si trovano spesso scoperti, per la mancanza di un serio disegno contrattuale sui numerosi rischi della funzione e sono vittime di eventi rispetto ai quali rispondono con il proprio patrimonio e la propria persona”.

In conclusione, i rappresentanti dell’Inl  non sono per nulla soddisfatti di un “progetto che non ha prospettive chiare per il futuro sulla funzione degli ispettori tecnici che hanno il delicato compito di tutelare la salute e la sicurezza dei lavoratori, le cui competenze dovrebbero essere rivalutate, anche in considerazione del progressivo aumento degli infortuni sul lavoro. Vogliamo tutela, dignità e chiarezza”. @RaffaeleCastiglioneMorelli

 

Share52Send

Blog d'Autore

Fuori di testo di Pietro Guida

Intervista all’orsa Amarena

Pareri divini di Franco Santini

Plenus di Palusci: un pecorino che vi spiazzerà

Doppio senso di Vittorio Tucceri

Il poeta sull’amore: “Posizione ridicola, fatica tanta, godimento breve”

Notizie più lette

  • Aspettando “La notte europea dei ricercatori”, Stella Maris diventa polo di ricerca dell’Università

    Aspettando “La notte europea dei ricercatori”, Stella Maris diventa polo di ricerca dell’Università

    1192 shares
    Share 477 Tweet 298
  • I cuccioli di Amarena stanno bene, sono cresciuti e si preparano al letargo (video)

    683 shares
    Share 273 Tweet 171
  • Grave incidente a Città Sant’Angelo, intervengono i vigili del fuoco

    245 shares
    Share 98 Tweet 61
  • Mistero in Sicilia, sacerdote dell’Aquila trovato senza vita nella camera di un hotel

    455 shares
    Share 182 Tweet 114
  • Aeroporto d’Abruzzo, i voli Ryanair scendono a sei

    222 shares
    Share 89 Tweet 56
AbruzzoLive

ABRUZZOLIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • Credits
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Migliori.io

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • L’AQUILA
  • PESCARA
  • CHIETI
  • TERAMO
  • MARSICA
  • NECROLOGI

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}