AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Sanofi firma a Palazzo Chigi il contratto di sviluppo per lo stabilimento di Scoppito

Redazione Centrale di Redazione Centrale
22 Luglio 2014
A A
130
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp
Delitto di Garlasco: la nuova indagine prosegue tra analisi forensi, misteriosi messaggi e alibi da verificare

Delitto di Garlasco, dai reperti nel fossato alle presunte voci su Sempio: spuntano nuovi “supertestimoni”?

2 Luglio 2025
Presentata la nuova edizione dell’Abruzzo Gran Tour, Quaglieri: esprime l’identità di una regione unica

Presentata la nuova edizione dell’Abruzzo Gran Tour, Quaglieri: esprime l’identità di una regione unica

1 Luglio 2025

downloadfile-4L’Aquila. Il Presidente del Consiglio, Matteo Renzi, alla presenza del ministro dello Sviluppo economico, Federica Guidi, e del sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, Graziano Delrio, ha firmato questa mattina un contratto di sviluppo nazionale che, tra gli altri, sostiene il piano strategico di Sanofi per sviluppare l’innovazione e la competitività dello stabilimento produttivo di Scoppito, in provincia de L’Aquila. Il Governo ha stanziato un contributo pari a 4,3 milioni di euro a fronte dei 28,3 investiti dall’Azienda. Per Sanofi era presente Arturo Zanni, Presidente e Amministratore Delegato del Gruppo in Italia.”L’industria farmaceutica rappresenta un’eccellenza del made in Italy ed è una leva importante per tornare a crescere: siamo il secondo Paese in Europa per capacità manifatturiera.” – ha dichiarato Arturo Zanni, Presidente e Amministratore Delegato di Sanofi Italia – “Il radicamento di Sanofi sul nostro territorio, con ben 6 stabilimenti produttivi, si inserisce in un contesto fertile, che racconta tante storie di eccellenza che hanno coinvolto generazioni di italiani. Ringraziamo il Governo Renzi che ha il merito di riconoscere il valore strategico del nostro settore e di concretizzare un contratto di sviluppo che sentiamo particolarmente importante per la rinascita dell’Aquila e del territorio abruzzese.”Il piano strategico del sito di Scoppito prevede la realizzazione di interventi innovativi – nuove tecnologie e nuove produzioni – per il miglioramento della capacità e della qualità delle lavorazioni, con l’obiettivo di localizzare produzioni attualmente realizzate in stabilimenti esteri. Inoltre, è prevista la realizzazione di un nuovo reparto volto a migliorare la competitività, l’efficienza operativa, la logistica e la sostenibilità di tutta la gamma di prodotti da banco del Gruppo attraverso l’introduzione di nuove tecnologie. Lo Stabilimento di Scoppito rappresenta uno dei poli strategici di Sanofi per la produzione e il confezionamento di prodotti solidi orali, con 4,6 miliardi di compresse prodotte e oltre 121 milioni di confezioni realizzate nel 2013, esportate in oltre 90 paesi. Per la sua centralità strategica il sito è stato scelto per la produzione delle compresse masticabili dell’antiacido Maalox®, investendo nel miglioramento della sua dotazione tecnologica già all’avanguardia e accrescendone il livello di specializzazione. Sanofi Italia è la maggiore realtà industriale nel settore farmaceutico nel Paese, sia per numero di collaboratori sia per volume di produzione. Da sempre l’Azienda si impegna per il benessere delle comunità locali in cui opera, con l’obiettivo di mantenere i livelli di stabilità occupazionale e di competitività del territorio.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication