AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Sanità: trasmesso in Regione il verbale della riunione del Tavolo di monitoraggio, tra premi e maggior controllo spese Asl

Andrea Rosati di Andrea Rosati
25 Gennaio 2020
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. Ulteriore approfondimento sulla riorganizzazione della rete ospedaliera (da portare avanti con il Tavolo congiunto, prima dell’invio allo specifico Tavolo del DM70), condivisione del piano per l’assistenza territoriale (per il quale viene chiesto di produrre un cronoprogramma dettagliato delle azioni), sblocco della premialità di oltre 70 milioni di euro per aver sanato (nel corso del 2019) gli inadempimenti riferiti all’anno 2017.

Ma al contempo un maggiore controllo della dinamica di spesa delle Asl, per garantire l’equilibrio economico-finanziario del sistema. Sono gli aspetti principali evidenziati nel verbale della riunione del Tavolo di monitoraggio del 30 novembre scorso, trasmesso al Dipartimento regionale Sanità. Sulla rete ospedaliera, il verbale prende atto delle schede relative ai presidi di Penne, Popoli, Ortona, Guardiagrele, Atessa e Castel di Sangro inviate a luglio e del piano di programmazione trasmesso a ottobre. Poiché il Tavolo ha rilevato che i nuovi atti vanno a modificare sostanzialmente quanto previsto dal Decreto Commissariale 79 del 2016, approvato dalla precedente amministrazione D’Alfonso, è stato richiesto “un opportuno approfondimento” è scritto nel documento “prima di sottoporre la documentazione alla valutazione del Tavolo di monitoraggio del DM 70/2015 (l’organismo tecnico sul Decreto Lorenzin, ndr)”.

Il meteo in Abruzzo 10 – 16 luglio: condizioni migliori nei prossimi giorni, qualche possibile rovescio sparso tra Domenica sera e Lunedì

Il meteo in Abruzzo 10 – 16 luglio: condizioni migliori nei prossimi giorni, qualche possibile rovescio sparso tra Domenica sera e Lunedì

9 Luglio 2025
Veicolo in fiamme su A24, traffico in tilt prima del traforo del Gran Sasso ma nessun ferito

Traffico bloccato tra Lanciano e Ortona per un veicolo in fiamme, code fino a 4 chilometri

9 Luglio 2025

Sulla rete territoriale, “Tavolo e Comitato ritengono che il documento della Regione fornisca una buona e ampia panoramica dell’offerta territoriale socio-sanitaria. Tuttavia, relativamente all’erogazione di prestazioni residenziali e semi residenziali, è necessario integrare il documento al fine di differenziare l’offerta programmata per livelli di intensità. Si ritiene, inoltre, opportuno integrare il documento con il cronoprogramma relativo alla realizzazione delle azioni programmate e relativi indicatori di risultato/processo al fine di consentire il monitoraggio dello stato di avanzamento delle stesse in tutte le aree assistenziali. Infine, si chiede di integrare il documento con la previsione delle risorse necessarie a sostenere il potenziamento dei diversi livelli di assistenza”. Nella precedente riunione del 30 luglio scorso, il Tavolo aveva evidenziato il “persistere di criticità che ritardano l’accesso alla quota premiale 2017 del Fondo sanitario nazionale”.

Negli ultimi mesi gli uffici del dipartimento regionale sanità hanno provveduto a completare gli adempimenti necessari, consentendo così lo sblocco di una somma pari a 70 milioni 864mila euro, che potranno così essere messi a disposizione del sistema sanitario regionale. Nel verbale ci sono poi riferimenti al mantenimento del Punto nascita dell’ospedale di Sulmona, per il quale si prende atto della richiesta di deroga avanzata dalla Regione e attualmente al vaglio della Commissione Percorso Nascita Nazionale.

Sull’abolizione del superticket, invece, il Tavolo ha rinviato a una successiva e separata riunione la discussione sulla richiesta presentata dalla Regione a giugno dello scorso anno. Dopo un ulteriore approfondimento della materia, sarà reso un apposito parere, da parte del Tavolo, per l’utilizzo flessibile dei posti letto da parte degli erogatori privati, mentre viene reiterata la richiesta di eliminazione dell’oscillabilità mensile (che consente al privato di fatturare in casi eccezionali e in determinati periodi un numero maggiore di prestazioni, senza in ogni caso superare il budget annuale assegnato).

Quest’ultimo aspetto sarà tenuto in considerazione in sede di definizione dei nuovi schemi di contratto. Per quanto riguarda il fronte del personale, infine, il Tavolo si riserverà di esprimersi una volta approvati i piani delle reti ospedaliera e territoriale, così da verificarne la coerenza.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication