Teramo. “Grazie a un progetto voluto dal direttore con l’ospedale pediatrico Bambin Gesù dopodomani cominciamo un corso di formazione con tre istruttori pediatrici sull’emergenza del bambino pediatrico”, così dichiara il nuovo primario del pronto soccorso di Teramo Anna Rita Gabriele, “questo per far si che l’accettazione pediatrica sia ottimale anche al pronto soccorso. Questo progetto riguarda anche la neuropsichiatria infantile e una parte dell’ospedale, che fino a poco tempo fa era sede del 118, adesso verrà aggregata al pronto soccorso e diventerà la medicina d’urgenza e uno o due posti saranno dedicati alla neuropsichiatria infantile. Questo farà si che l’ospedale di Teramo diventi attrattuivo come mobilità attiva per i piccoli pazienti”.
“Io sono qui dal 16 settembre e mi sono trovata molto bene, il personale è formato ed è un’azienda molto efficace dal punto di vista amministrativo”, ha aggiunto, “sono arrivata in piena pandemia ma devo dire che il pronto soccorso è stato riorganizzato nella misura migliore e adesso è costituito da tre gruppi: una zona Murg Covid con due container da sei posti letto e dedicato ai Covid positivi da stabilizzare, l’obi che è stato trasformato in zona sporca, dove vengono filtrati tutti gli ingressi e poi una zona pulita dove vengono visitati e trattati i pazienti non covid. Importante è stata la formazione, che purtroppo in questo periodo è stato difficile fare e che è sempre in divenire”.