AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Sanità: inviato a Roma programma dell’assessore Verì basato su integrazione e innovazione per ridurre liste d’attesa

Andrea Rosati di Andrea Rosati
21 Novembre 2019
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. Rete e integrazione, unite a sostenibilità economica, innovazione e valorizzazione del territorio, per ridurre le liste d’attesa e garantire una sanità vicina a tutti i cittadini.

L’assessore alla Salute della Regione Abruzzo, Nicoletta Verì, immagina così la sanità abruzzese. Il progetto dell’Esecutivo di centrodestra è contenuto nel “Programma operativo 2019-2021” che indica in sei mosse il piano della Regione. Il documento è uno di quelli inviati a Roma dall’assessore, in vista del tavolo di monitoraggio del 27 novembre.

La piccola Alessandra da oggi ha ufficialmente due mamme: Martina e Gabriella

La piccola Alessandra da oggi ha ufficialmente due mamme: Martina e Gabriella

12 Luglio 2025
Paura a Montesilvano, va a fuoco un appartamento al decimo piano. evacuato l’edificio

Paura a Montesilvano, va a fuoco un appartamento al decimo piano. evacuato l’edificio

12 Luglio 2025

“L’idea” spiega Verì “è quella di creare un’integrazione funzionale tra ospedale e territorio, grazie a reti efficienti, ottimizzazione delle risorse, del personale e delle strutture. Il tutto, cosa fondamentale, eliminando i doppioni, pur rispettando gli standard di sicurezza. Un’impostazione di questo tipo non può che portare vantaggi ai cittadini”. “Puntiamo molto sul territorio” aggiunge “vogliamo ridurre le liste d’attesa, vogliamo ridurre gli ingressi inappropriati in pronto soccorso. Lo faremo portando la sanità dal cittadino, ma la sanità, non l’ospedale. Vogliamo che sia chiaro questo concetto: il cittadino ha bisogno di sanità, non necessariamente di ospedale. Si deve capire che non per ogni cosa è necessario andare in ospedale”.

La Regione vuole quindi “salvare e preservare i piccoli ospedali, che avranno una vocazione ben precisa e diventeranno punti di riferimento per un determinato settore o una determinata patologia, grazie all’arrivo di specialisti. Può sembrare che questo porti ad un aumento dell’impegno economico” dice Verì “ma se tutto è ben organizzato non è così”. Secondo l’assessore “non è un libro dei sogni, al contrario di quanto dice qualcuno: bisogna evitare i doppioni, facendo questo il sistema è sostenibile. Il concetto di rete e integrazione” aggiunge “al ministero piace e in alcune regioni lo stanno attuando”.

Per quanto riguarda i Dea di secondo livello Verì sottolinea che “al momento nessuno dei quattro ospedali ha i requisiti previsti dal Dm 70” e che “nelle more della riorganizzazione per arrivare ai Dea di secondo livello definiamo i quattro grandi ospedali come ‘di alta complessità assistenziale'”.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication