AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Rivoluzione “verde”, l’Istituto Margherita Hack apre le sue “Aule Natura”

Luca Marrone di Luca Marrone
24 Gennaio 2023
A A
131
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

Castellalto. All’Istituto Comprensivo Margherita Hack  rivoluzione verde e transizione ecologica sono diventate realtà: saranno inaugurate giovedì 26 gennaio (a Castellalto, ore 10 e a Cellino, ore 11), le due Aule Natura finanziate grazie ai fondi Pon del Ministero dell’Istruzione e del Merito, finalizzati alla realizzazione di spazi e laboratori per l’educazione e la formazione alla transizione ecologica.

Grazie all’intervento “Edugreen” due terreni adiacenti alle scuole, rispettivamente  di 700 e 190 metri quadrati, si sono trasformati da aree artificiali e in parte cementificate  in spazi laboratoriali speciali: aule all’aperto in grado di trasformarsi  seguendo le stagioni, fatte di terra e di alberi, luoghi per una didattica partecipata e interdisciplinare,  dove studiare la scienza sul campo, formando gli alunni  alla sostenibilità ambientale come garanzia del futuro.

La piccola Alessandra da oggi ha ufficialmente due mamme: Martina e Gabriella

La piccola Alessandra da oggi ha ufficialmente due mamme: Martina e Gabriella

12 Luglio 2025
Paura a Montesilvano, va a fuoco un appartamento al decimo piano. evacuato l’edificio

Paura a Montesilvano, va a fuoco un appartamento al decimo piano. evacuato l’edificio

12 Luglio 2025

Permettere alla Natura di riappropriarsi dei propri spazi e delle proprie relazioni: questo il punto da cui è partita l’idea progettuale, che ha consentito la creazione di micro-ambienti, delineati da siepi e arbusti autoctoni, dove mettere al riparo o osservare la biodiversità di insetti e uccelli, grazie alla casa delle farfalle o al gazebo che col tempo sarà coperto da piante rampicanti. E sarano ancora gli orti sinergici o il giardino degli aromi ad offrire agli studenti un concetto diverso di relazione con il suolo  o un’osservazione “sul campo “della naturale evoluzione delle Aule Natura.

Due spazi aperti non solo alla comunità scolastica, che da giovedì permetteranno agli studenti di Cellino e Castellalto di vivere e mettere in pratica le parole del giornalista e scrittore americano  Richard Louv “Se vogliamo salvare l’ambientalismo e l’ambiente, dobbiamo anche salvare una specie a rischio di estinzione: il bambino in natura”.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication