AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Ritirati dalla polizia municipale di Cepagatti contrassegni intestati a disabili deceduti

Redazione Centrale di Redazione Centrale
12 Novembre 2015
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp
Libri di testo, dalla Regione 4 milioni per il rimborso alle famiglie

Bonus libri all’Aquila: avviso per librerie interessate ad aderire al progetto scade il 18 luglio

3 Luglio 2025
Trovato un cadavere a Perugia: si teme sia lo studente abruzzese scomparso Andrea Prospero

Boccone di traverso, 75enne muore mentre è a tavola con la famiglia

3 Luglio 2025

Cepagatti. Una cinquantina di permessi ritirati. E’ l’esito dei controlli che sta eseguendo in questi giorni la Polizia locale di Cepagatti, diretta dal capitano Antonio Di Virgilio, per verificare la regolarità dei contrassegni per i disabili. permesso disabili“Abbiamo avviato un censimento scrupoloso sui pass per due motivi” spiega Di Virgilio “Il primo è per contrastare l’utilizzo improprio del permesso da parte di chi non ne ha più diritto, il secondo è perché dallo scorso 15 settembre non sono più validi i vecchi tesserini di colore arancione che sono stati sostituiti dal Cude, il Contrassegno unificato disabili europeo, di colore azzurro. Abbiamo così ritenuto di andare incontro alle esigenze della cittadinanza avvisando i titolari dei pass e invitandoli a regolarizzarli”. I controlli della Polizia locale hanno riguardato circa 500 tesserini rilasciati a partire dal 2001. I titolari dei permessi sono stati contattati telefonicamente o per iscritto ed invitati a recarsi al comando per sostituire i vecchi pass con quelli nuovi. Altre verifiche sono state effettuate incrociando i dati con quelli dell’anagrafe per controllare se i contrassegni fossero intestati a persone decedute. “Molti non erano a conoscenza della necessità di ottenere i nuovi Cude” aggiunge il comandante “Li abbiamo pertanto indirizzati sulla prassi da seguire. Chi, invece, aveva il permesso di una persona deceduta lo ha riconsegnato. Alcuni ci hanno detto che si erano ‘dimenticati’ di farlo e che non li avevano mai usati. Ne abbiamo ritirati finora una cinquantina ma stiamo proseguendo le verifiche per trovare altri furbetti”. “I controlli della Polizia locale” spiega il vice sindaco Domenico Di Meo “hanno consentito di scoprire persone che non avevano diritto a esporre il contrassegno e ad occupare i parcheggi destinati agli invalidi. Questi posti non sono un privilegio ma una necessita’ per chi ha bisogno di scendere dalla carrozzina o vive altre condizioni di invalidità. E’ segno di civiltà rispettare le regole: parcheggiare, anche solo per un istante, in un posto riservato significa rendere difficile la vita a queste persone”.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication