L’Aquila. “I risultati delle recenti elezioni amministrative ed europee devono indurre tutti coloro che a L’Aquila si riconoscono nel centrodestra a una riflessione semplice ma gravida di conseguenze: si vince e si viene premiati dagli elettori solo se ci si mostra coesi, non solo nella forma ma anche nei contenuti e nella sostanza”. L’analisi e’ di Roberto Santangelo vice coordinatore provinciale dell’Aquila di Forza Italia “E comunque – spiega – l’unita’ deve essere coniugata alla capacita’ d’innovare. Le sonore sconfitte inanellate ieri nei principali centri della nostra provincia – L’Aquila, Avezzano e Sulmona – e oggi in regione Abruzzo e nel comune di Pescara ci devono portare a comprendere gli errori commessi sul versante amministrativo e comunicativo. Se vogliamo tornare ‘tutti’ protagonisti della vita della nostra citta’, dobbiamo ripartire superando le ‘vecchie’ appartenenze e i rancori mai sopiti. Ribadisco, si vince solo valorizzando le capacita’ dei singoli e facendo sentire tutti indispensabili per rilanciare questo territorio ‘mortificato’ da una coalizione piu’ occupata a spartirsi i posti del ‘potere’ che ad ascoltare e a risolvere i veri problemi della citta’. L’Aquila – prosegue Santangelo – merita una guida autorevole e visionaria che sappia accompagnare la ricostruzione guardando al bene comune e non solo al piccolo cabotaggio. Ancora, se vogliamo essere di nuovo protagonisti dobbiamo innovarci e rilanciare un’azione di opposizione costruttiva ma che non faccia sconti. Invito tutti gli under 40 a un confronto serrato – conclude il vice presidente aquilano di Forza Italia – perche’ prima dei nomi occorre definire un metodo, prima dei nomi bisogna mettere in ‘campo’ idee condivise. La mia comunita’ e io ci saremo e faremo la nostra parte”.