AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Riserva del Borsacchio, Rifondazione comunista: stop speculazione e assalto beni comuni

Francesca Lelli di Francesca Lelli
3 Maggio 2021
A A
130
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

Roseto. Domani 4 maggio alle ore 15 Rifondazione Comunista scenderà  in Piazza della Repubblica a Roseto davanti al comune insieme alle associazioni ambientaliste per chiedere lo stop e la revisione radicale del Pan, il Piano di Assetto Naturalistico della Riserva Naturale Regionale del Borsacchio, perché quello predisposto dall’amministrazione Di Girolamo più che un piano di tutela e conservazione è un vero e proprio via libera alla cementificazione.

Al via l’edizione 2020 di ‘Abruzzo dal vivo’, ecco quali sono i 23 Comuni coinvolti nel progetto

Tempio di Pagliaroli abbandonato: la denuncia del regista Alessio Consorte

12 Luglio 2025
Autostrada A25: chiusure notturne delle rampe dello Svincolo di Cocullo

Autostrada A25: chiusure notturne delle rampe dello Svincolo di Cocullo

12 Luglio 2025

“Come Rifondazione Comunista siamo stati protagonisti nell’istituzione e nella perimetrazione della Riserva Naturale Regionale del Borsacchio”, dichiara Rifondazione Comunista, “più volte insieme alle associazioni ambientaliste abbiamo dovuto mobilitarci per difendere quelle preziose aree della costa abruzzese. Ricordiamo l’illustre cittadino rosetano e ambientalista Franco Sbrolla che fu l’anima di quella lunga lotta”.

“Constatiamo con amarezza che l’attuale amministrazione di centrosinistra di Roseto muove all’attacco della Riserva Naturale del Borsacchio”, prosegue la nota, “non ci stupisce perché non è la prima volta che emerge l’alleanza trasversale contro la Riserva come fu in occasione della riperimetrazione”.

“È una vera follia che dal comune di Roseto, passando per quelli di Pineto e di Vasto, fino al vicino Molise con il caso con i grattaceli vista mare del ‘Project SouthBeach’ in piena crisi climatica, ci sia un assalto reiterato ai beni comuni, alle aree di maggior pregio ambientale e paesaggistico”, aggiunge.

“Il Comune di Roseto faccia un passo indietro, e la Regione Abruzzo inadempiente, dia alle riserve e ai parchi regionali istituiti gli strumenti amministrativi, dirigenziali e le risorse economiche per poter funzionare”, dichiarano in conclusione, “si mettano da parte le speculazioni e si punti sulla ‘Via Verde della Costa’. Senza biodiversità, senza paesaggio, senza dune, senza aree di protezione, rimarrebbero solo lingue di asfalto e cubi di cemento che di certo non mancano sulla costa abruzzese. Come si fa a non capire che le poche aree sopravvissute a decenni di cementificazione selvaggia vanno preservate?”

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication