AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Rischio sismico per Abruzzo Civico la legge va rivisitata è difficoltosa da applicare

Redazione Centrale di Redazione Centrale
30 Ottobre 2014
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. Puntualizzare alcuni aspetti che rendono difficoltosa la  applicazione della Legge Regionale  28/2011, che disciplina la riduzione del rischio sismico e le modalità di vigilanza e  controllo su opere e costruzioni sismiche,  soprattutto per snellire le procedure e per salvaguardare le disposizioni attuative  dei Piani regolatori  vigenti nei comuni abruzzesi . Questo  è l’obiettivo delle le modifiche e delle integrazioni proposte dai consiglieri di Abruzzo Civico,  Andrea Gerosolimo e Mario Olivieri,  alla legge regionale. Grazie a questo progetto di legge sulla micronizzazione sismica, si potranno chiarire alcuni aspetti urbanistici , attualmente indeterminati  ma da cui dipendono numerose  problematiche su scala edilizio/economica mario-olivieridel territorio regionale. L’iniziativa, vuole puntualizzare come, senza la approvazione delle citate  integrazioni, la  carta delle “microaree a comportamento simico omogeneo”,di cui  è stata resa indispensabile la adozione in tutti i comuni abruzzesi, potrebbe  provocare  la totale stagnazione del settore edile, gravato di ulteriori inutili appesantimenti duplicativi di procedure già completate , in un già gravissimo momento della economia regionale,  in generale, ed in particolare del settore delle costruzioni . Per questo si è reso necessario proporre di limitare la valenza coercitiva della adozione della  Carta di Micronizzazione Sismica  sulle previsioni dei Piani Regolatori , mantenendone inalterata la procedura cautelativa , ma limitandola alle sole eventuali aree in cui fossero  evidenziate problematiche o criticità cosiddette di non coerenza. Resterebbero, però,  vigenti ed inalterate tutte le rimanenti procedure pianificatorie di dettaglio ( Piani particolareggiati o di lottizzazione e relative varianti ) e/o edilizie che riguardano  zone in cui non sono state evidenziate criticità. In questo modo sarà quindi  garantita la salvaguardia dei P.R.G. vigenti e già  dotati del parere di cui all’art.89 del d.p.r. 380/2011, adottando eventualmente solo varianti parziali laddove le evidenziate criticità sismiche rendessero eventualmente  necessari gli opportuni approfondimenti.

 

Il meteo in Abruzzo 10 – 16 luglio: condizioni migliori nei prossimi giorni, qualche possibile rovescio sparso tra Domenica sera e Lunedì

Il meteo in Abruzzo 10 – 16 luglio: condizioni migliori nei prossimi giorni, qualche possibile rovescio sparso tra Domenica sera e Lunedì

9 Luglio 2025
Veicolo in fiamme su A24, traffico in tilt prima del traforo del Gran Sasso ma nessun ferito

Traffico bloccato tra Lanciano e Ortona per un veicolo in fiamme, code fino a 4 chilometri

9 Luglio 2025

 

 

 

 

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication