AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Rischio idrogeologico, convenzione Regione-Telespazio per la sorveglianza del territorio

Redazione Centrale di Redazione Centrale
29 Aprile 2016
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp
La piccola Alessandra da oggi ha ufficialmente due mamme: Martina e Gabriella

La piccola Alessandra da oggi ha ufficialmente due mamme: Martina e Gabriella

12 Luglio 2025
Paura a Montesilvano, va a fuoco un appartamento al decimo piano. evacuato l’edificio

Paura a Montesilvano, va a fuoco un appartamento al decimo piano. evacuato l’edificio

12 Luglio 2025

L’Aquila. La Giunta Regionale, presieduta dal Vice Presidente Giovanni Lolli, su proposta del Sottosegretario Mario Mazzocca, ha licenziato il provvedimento con cui viene approvato lo schema di contratto da stipulare con la società Telespazio per l’utilizzo di una particolare strumentazione tecnologica da utilizzare nell’ambito delle attività di previsione e di prevenzione dei rischi. Infatti la Direttiva del Consiglio dei Ministri che detta gli indirizzi operativi per la gestione organizzativa e funzionale del sistema di allertamento nazionale e regionale per il rischio idrogeologico e idraulico ai fini di protezione civile, telespazioha attribuito alle Regioni la realizzazione ed il coordinamento delle attività di monitoraggio strumentale e di sorveglianza del territorio. “La Regione Abruzzo – ha spiegato Mazzocca – ha demandato tale attività al Centro Funzionale di Protezione Civile che opera come Centro multirischio, svolgendo funzioni tecnico-scientifiche di accertamento e integrazione di tutti i dati disponibili sul territorio regionale e utili alla elaborazione di scenari di previsione di rischio e di danno di tipo meteorologico, idrologico ed idraulico, da valanghe e da incendio boschivo”. Per questo tipo di attività, il Centro si avvale di strumentazione tecnologica quale la rete regionale di monitoraggio in telemisura e la rete radar costituita dal radar di Monte Midia nel Comune di Pereto (AQ), dal radar di Tortoreto (TE) e da quello sito a Il Monte nel Comune di Tufillo (CH). In particolare il Radar di Monte Midia è installato nel Centro Ripetitore di Monte Midia di Telespazio, con cui la Regione Abruzzo ha stipulato nel 2006 una apposita convenzione, scaduta nel dicembre 2011. “Poiché per la Regione Abruzzo è di fondamentale importanza continuare ad usufruire di questo tipo di radar, che – ha detto Mazzocca – viene utilizzato per la previsione a brevissimo tempo e per il monitoraggio in tempo reale dei fenomeni atmosferici, la Giunta Regionale ha ritenuto della massima importanza prorogare tale collaborazione con Telespazio prevedendo, nell’accordo appena stipulato, ulteriori servizi  come ospitalità, connettività dati ed assistenza alla manutenzione sia per il radar che per la webcam di nuova installazione”. Il contratto avrà durata di cinque anni e prevede un impegno economico di € 90.000,00 IVA inclusa, finanziato totalmente con fondi di cui al Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 13 maggio 2015 in corso di accreditamento.  Il contratto tra la società Telespazio e la Regione Abruzzo sarà sottoscritto dal  Presidente della Regione Luciano D’Alfonso o da un suo delegato.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication