AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Rinvenute nove carcasse di camosci, si esclude morte accidentale l’ipotesi è malattia infettiva

Redazione Centrale di Redazione Centrale
23 Aprile 2014
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

Civitella Alfedena. camosciQuesta mattina, nel corso di una operazione congiunta tra i due Corpi di sorveglianza, le Guardie del Parco e gli Agenti del CTA/CFS, il Servizio scientifico e quello veterinario, sono state rinvenute le carcasse di nove  camosci sul  monte Sterpi d’Alto, in comune di Civitella Alfedena, a seguito di una segnalazione di un escursionista ricevuta nella tarda serata di ieri.

L’operazione, che ha presentato non poche difficoltà in relazione all’orografia molto accidentata del luogo ed alle pessime  condizioni atmosferiche, con vento, pioggia, nebbia e con una temperatura rigidissima, ha permesso di localizzare le carcasse degli erbivori sulle aree di cresta del monte Sterpi d’Alto. Per le avverse condizioni atmosferiche non è stato possibile l’utilizzo di un elicottero del Corpo Forestale dello Stato, già allertato e resosi disponibile.

Delitto di Garlasco: la nuova indagine prosegue tra analisi forensi, misteriosi messaggi e alibi da verificare

Delitto di Garlasco, dai reperti nel fossato alle presunte voci su Sempio: spuntano nuovi “supertestimoni”?

2 Luglio 2025
Presentata la nuova edizione dell’Abruzzo Gran Tour, Quaglieri: esprime l’identità di una regione unica

Presentata la nuova edizione dell’Abruzzo Gran Tour, Quaglieri: esprime l’identità di una regione unica

1 Luglio 2025

I camosci, 7 adulti e 2 capretti  sono stati trovati  in uno spazio circa sessanta metri quadri ad una decina di metri di distanza l’uno dall’altro, solo leggermente consumati dai predatori. Ad una prima valutazione dei veterinari intervenuti sulla carcassa, tra cui la Dott.ssa Erminia Scioli, del Servizio Veterinario della ASL di Avezzano l’Aquila Sulmona, Distretto di Castel di Sangro, si escluderebbero cause accidentali di morte, come folgorazione, o precipitati in un dirupo, ed anche fatti traumatici, si propenderebbe per una ipotesi di malattia infettiva  come causa delle morti, anche si ritiene fondamentale l’accertamento attraverso le analisi specifiche di laboratorio che saranno eseguite ne prossimi giorni, dopo le necroscopie.

Nei giorni prossimi, a seguito delle evidenze che si dovessero manifestare circa la morte degli individui di camoscio e/o di quelle che perverranno dalle indagini necroscopiche ed a valle delle analisi, sarà cura dell’Ente Parco  comunicare le relative risultanze.

 

 

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication