AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Franchetti costretto a chiudere per cavilli burocratici, Melilla: danno al turismo, intervenga ministro

Redazione Centrale di Redazione Centrale
5 Settembre 2017
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp
Sicurezza stradale, dalla Provincia dell’Aquila 170mila euro per l’Amiternina

Sicurezza stradale, dalla Provincia dell’Aquila 170mila euro per l’Amiternina

15 Settembre 2025
“Mi butto giù”, l’Intelligenza Artificiale riproduce la voce e fa scattare un falso allarme

“Mi butto giù”, l’Intelligenza Artificiale riproduce la voce e fa scattare un falso allarme

15 Settembre 2025
L’Aquila. Problemi burocratici per il rifugio Franchetti, l’onorevole Melilla (Art.1 Mdp)
presenta un’interrogazione parlamentare a a risposta scritta al Ministro dell’Ambiente:”Per sapere- premesso che: Il rifugio Franchetti , nel cuore del Parco Nazionale del Gran Sasso, tra il Corno Grande e il Corno Piccolo, ha chiuso per problemi burocratici legati alla licenza di esercizio in corso di rinnovo, che in molti Comuni si ottiene in tempo reale e on line. Per timori di sanzioni il gestore del rifugio Franchetti,di proprietà del CAI di Roma, èstato costretto a chiudere il rifugio in attesa della risposta alla sua domanda della suddetta licenza di esercizio la cui richiesta è stata inoltrata ben 6 mesi fa. Il rifugio Franchetti è uno snodo fondamentale di tutti gli itinerari escursionistici e alpinistici del Gran Sasso: la sua chiusura pone anche seri problemi di sicurezza per le migliaia di persone che frequentano le vette più importanti e alte della catena dell’Appennino. Si tratta di un danno enorme per il turismo escursionistico nel Parco Nazionale d’Abruzzo ed anche economico e di immagine in considerazione che da luglio sono in corso i lavori di sistemazione delle tante bellissime ferrate del Gran Sasso (da Danesi a Ventricini, da Brizio al sentiero per il bivacco Bafile e a Ricci), e di rinnovo delle segnavie e dei sentieri di alta quota per importi di tanti milioni di euro.
Quali iniziative urgenti intenda assumere per superare questi ritardi burocratici e risolvere un problema così importante per il futuro del Parco Nazionale del Gran Sasso- Monti della Laga”.
Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication