AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Riforma Delrio: riassegnate alcune funzioni a Province Abruzzo

Redazione Centrale di Redazione Centrale
26 Luglio 2017
A A
130
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. Nella mattina odierna, nel corso della seduta del CAL, il Consiglio delle Autonomie Locali,e’ stata approvata all’unanimita’ la proposta di modifica della legge regionale per il riordino delle funzioni provinciali, promossa dalla Regione Abruzzo, e su cui ha relazionato il Presidente della Provincia di Chieti Mario Pupillo. Il disegno di legge andra’ a modificare la precedente legge regionale entrata in vigore a novembre 2015 (l.r. n 32 del 20 ottobre 2015) con cui la regione Abruzzo ha dato attuazione alla Riforma Delrio, riattribuendo la titolarita’ della materia di Energia e di Controllo degli impianti termici nuovamente in capo alle quattro province abruzzesi. Tutto questo sebbene sul controllo degli impianti termici le Province di Chieti, Pescara e Teramo avevano continuato fino ad oggi – gioco forza – a svolgere la funzione sui rispettivi territori attraverso le societa’ partecipate pur non avendone la titolarita’. Forte la volonta’ del Governatore e della Giunta in questa direzione, ovviamente ben accolta dalle espressioni delle autonomie locali presenti oggi all’Aquila e in particolare dai rappresentanti delle quattro province abruzzesi che con questo provvedimento vedranno recuperare la legittimita’ in un ambito operativo importante, dove hanno maturato esperienza e competenze tecniche necessarie. “Nessuna nota stonata nei rapporti tra Provincia di Pescara e Regione – precisa il Presidente dell’Unione province abruzzesi Antonio Di Marco, oggi presente in duplice veste alla riunione del CAL – su questo progetto c’e’ stata la totale intesa con il presidente Luciano D’Alfonso”.

Entrando nel merito del provvedimento Di Marco ha dichiarato: “Ringrazio la Giunta regionale che con questo passaggio al CAL ha provveduto a riconfigurare l’assetto istituzionale impostato a suo tempo con la legge regionale n. 32 ponendo maggior attenzione all’individuazione dell’ambito ottimale di gestione dei servizi che in questa ipotesi coincide con le province stesse. Lo step successivo avverra’ in Consiglio regionale, dove verra’ messa ai voti la proposta avallata dal CAL e che, dati i presupposti, sono certo vi trovera’ ampia condivisione. Tutto questo per le Province abruzzesi significa molto di piu’: significa avere una riconferma del ruolo istituzionale in concreto mai perso, nonostante la Riforma Delrio che ha ridefinito le funzioni fondamentali delle province senza affatto ridurle. Al contrario, la legge Delrio ha anche creato spazi operativi interessanti che come Province italiane abbiamo ora intenzione di implementare non appena si ripristineranno le condizioni finanziarie di ordinari eta’, su cui attendiamo dal Governo risposte nella legge di bilancio 2018”.

Green pass: in un giorno 62 attività commerciali controllate, una sanzione

Pescara, uomo va in escandescenza durante controllo: arrestato dai vigili

5 Luglio 2025
Solidarietà e musica, a Francavilla al Mare oltre 9.000 euro per l’ambulanza neonatale

Solidarietà e musica, a Francavilla al Mare oltre 9.000 euro per l’ambulanza neonatale

5 Luglio 2025
Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication