AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Rifondazione Comunista in piazza a Teramo contro le disuguaglianze economiche

Francesca Trinchini di Francesca Trinchini
1 Febbraio 2020
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

Teramo. Prosegue la campagna di Rifondazione Comunista a Teramo, di nuovo in piazza “contro la povertà e le disuguaglianze”. Stamattina il circolo di Teramo del Partito della Rifondazione Comunista – Sinistra Europea ha organizzato un banchetto di propaganda ed effettuato un volantinaggio in Largo San Matteo a Teramo, durante il mercato settimanale, per proseguire la campagna nazionale del PRC sui temi sociali e la povertà. I militanti di Rifondazione, con il segretario cittadino Mirko De Berardinis, sono scesi nuovamente in piazza per incontrare i cittadini e rilanciare le proposte del partito per la lotta alle disuguaglianze.

“Nei giorni scorsi è stato pubblicato il Rapporto OXFAM 2020 “La terra delle disuguaglianze: la ricchezza globale resta concentrata al vertice della piramide distributiva”. I dati del rapporto gridano vendetta: in Italia l’1% più ricco detiene quanto il 70% della popolazione. Tre persone hanno più soldi del 10% degli italiani. E ovviamente non si può contare l’enorme quantità di ricchezza accumulata off shore nei paradisi fiscali” spiegano gli esponenti del PRC. “L’Italia è uno dei paesi più ingiusti, se pensiamo che negli ultimi 20 anni i più ricchi hanno incrementato i loro patrimoni del 7,6% mentre il 50% dei più poveri ha perso il 36%. Altro dato inquietante è quello dei giovani: oltre il 30% sono sotto gli 800 euro lordi al mese”.

Cittadinanza onoraria al regista Riccardo Milani e all’attrice Virginia Raffaele, Gioia dei Marsi celebra “Un mondo a parte”

Cittadinanza onoraria al regista Riccardo Milani e all’attrice Virginia Raffaele, Gioia dei Marsi celebra “Un mondo a parte”

13 Luglio 2025
Tragedia sul Gran Sasso: rinvenuto senza vita Nino Scipioni, noto imprenditore aquilano

Tanti i messaggi di cordoglio per la morte di Nino Scipioni

13 Luglio 2025

“Queste sono le conseguenze delle politiche neoliberiste e capitaliste, come il pareggio di bilancio, portate avanti dai governi di centrodestra e centrosinistra in Italia e in UE. Ecco perché c’è bisogno di una tassa sui grandi patrimoni (sopra 800mila euro) e di aliquote fiscali progressive che facciano pagare più tasse ai ricchi per finanziare lo stato sociale” continuano gli esponenti di Rifondazione. “I poveri esistono perché i ricchi sono troppo ricchi, non per colpa dei migranti, come vogliono farci credere. Il rapporto OXFAM ci ricorda dunque la vera emergenza della nostra epoca: la crescita della disuguaglianza, mentre ci sarebbe abbastanza ricchezza per affrontare tutti i problemi sociali del pianeta”.

“Duemila persone nel mondo sono più ricche di 4,6 miliardi di esseri umani e si stima che più di 22 milioni di persone moriranno di fame. La sinistra non può che essere anticapitalista e battersi con misure concrete per contrastare questa barbarie. Per questo non rinunciamo a dirci comunisti e a cercare di unire tutti coloro che non accettano questo stato di cose” concludono gli esponenti del PRC.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication