AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Ricostruzione: sequestrati altri 850 mila euro per ex complesso St. Andrews, 13 indagati

Redazione Centrale di Redazione Centrale
3 Febbraio 2015
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp
Delitto di Garlasco: la nuova indagine prosegue tra analisi forensi, misteriosi messaggi e alibi da verificare

Delitto di Garlasco, dai reperti nel fossato alle presunte voci su Sempio: spuntano nuovi “supertestimoni”?

2 Luglio 2025
Presentata la nuova edizione dell’Abruzzo Gran Tour, Quaglieri: esprime l’identità di una regione unica

Presentata la nuova edizione dell’Abruzzo Gran Tour, Quaglieri: esprime l’identità di una regione unica

1 Luglio 2025

L’Aquila. Nuovo sequestro della Guardia di Finanza dell’Aquila per la vicenda della ricostruzione del complesso immobiliare “Ex St. Andrews” di Campotosto. In esecuzione di un provvedimento del gip Guendalina Buccella emesso su richiesta del procuratore della Repubblica Fausto Cardella e guardia_finanza53-e1336729958356del pm Simonetta Ciccarelli, i finanzieri della Compagnia del capoluogo hanno sequestrato beni per ulteriori 850mila euro in relazione all’avvenuta percezione, da parte degli indagati, di un ulteriore Sal (stato di avanzamento lavori). Come si ricordera’, a novembre scorso i finanzieri avevano posto sotto sequestro beni per un importo di 1,2 milioni di euro, corrispondenti al contributo pubblico che, allora, risultava percepito dagli indagati a fronte della presentazione di un progetto esecutivo di lavori di ristrutturazione post-sisma, rivelatosi mendace. Le indagini, infatti, avevano fatto emergere che l’immobile era inagibile e fatiscente gia’ prima del terremoto e che la richiesta di contributo era basata su dichiarazioni non veritiere dei tecnici incaricati e sulla compiacenza di pubblici amministratori e funzionari del Comune. Gli indagati erano 13 e rispondevano, a vario titolo, di indebita percezione di finanziamenti pubblici e abuso d’ufficio. Proprio in fase di esecuzione di quel sequestro, i finanzieri accertarono che era stata erogata anche l’ultima tranche di contributo e, per tale ragione, sequestrarono di iniziativa 300 mila euro ancora giacenti sul conto corrente dedicato a parziale copertura di quest’ultimo importo. Alla luce di tali emergenze rapportate alla magistratura, i finanzieri hanno ora eseguito un ulteriore provvedimento ablativo sui beni di proprieta’ degli indagati, fino a concorrenza del contributo – circa 850 mila euro – non ancora cautelato da provvedimenti giudiziari. In particolare, sono stati sottoposti a sequestro un totale di nove immobili tra L’Aquila, Campotosto, Avezzano e Roma. Complessivamente, l’indebita percezione in danno dello Stato ammonta a 2,4 milioni di euro.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication