AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Riconfermata la Carta Erasmus per l’Istruzione Superiore all’ITS Agroalimentare di Teramo

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
9 Novembre 2021
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp


Teramo.
Riconfermata, dall’Agenzia Esecutiva Europea per l’Istruzione e la Cultura (EACEA) della Commissione Europea, anche per il settennio 2021-2017 la Carta Erasmus per l’Istruzione Superiore (ECHE – Erasmus Charter for Higher Education), all’ITS Agroalimentare di Teramo. L’attribuzione della Carta Erasmus è un prerequisito necessario per candidarsi a partecipare a iniziative di mobilità per l’apprendimento degli studenti e del personale e alla cooperazione per l’innovazione e le buone pratiche nell’ambito del Programma.

L’ITS Agroalimentare di Teramo è un istituto di alta formazione tecnologica che dal 2010 è impegnato nella formazione di Tecnici Superiori specializzati nella valorizzazione delle produzioni agroalimentari del territorio e ritiene fondamentale, per promuovere le proprie unicità e peculiarità regionali e nazionali, aprirsi all’Europa per preparare figure esperte, capaci di rispondere ai fabbisogni professionali delle imprese anche attraverso uno sbocco verso il mercato internazionale.

Delitto di Garlasco: la nuova indagine prosegue tra analisi forensi, misteriosi messaggi e alibi da verificare

Delitto di Garlasco, dai reperti nel fossato alle presunte voci su Sempio: spuntano nuovi “supertestimoni”?

2 Luglio 2025
Presentata la nuova edizione dell’Abruzzo Gran Tour, Quaglieri: esprime l’identità di una regione unica

Presentata la nuova edizione dell’Abruzzo Gran Tour, Quaglieri: esprime l’identità di una regione unica

1 Luglio 2025

In tale ottica il Programma Erasmus+ 2021-2027 rappresenta uno strumento fondamentale per contribuire alla realizzazione di una formazione di qualità che abbia una dimensione internazionale, basata sulla mobilità delle persone e su uno scambio di competenze, che favorisca l’abbattimento delle barriere culturali e assicuri una preparazione eccellente dei futuri tecnici superiori capaci di operare non solo localmente, a sostegno delle piccole e medie imprese del territorio, ma che sappiano agire anche in un contesto globale.

Durante il prossimo settennio l’ITS Agroalimentare di Teramo amplierà la propria offerta di mobilità internazionale sviluppando, oltre alla mobilità per tirocinio, la mobilità per studio e la mobilità in entrata. Promuoverà i tirocini virtuali e amplierà la rete di contatti internazionali per favorire la creazione di opportunità di cooperazione internazionale a vantaggio delle aziende agroalimentari della provincia di Teramo e dell’intera regione Abruzzo.

«Gli studenti ITS che hanno svolto un periodo di mobilità all’estero hanno maggiori possibilità di trovare lavoro in aziende del territorio», afferma il Presidente della Fondazione ITS Enrica Salvatore, «i dati sull’occupazione dei diplomati dimostrano che l’Erasmus non è solo un’opportunità di crescita personale e professionale ma un reale vantaggio nella ricerca di un lavoro».

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication