AbruzzoLive
  • L’AQUILA
  • PESCARA
  • CHIETI
  • TERAMO
  • MARSICA
  • NECROLOGI
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
  • L’AQUILA
  • PESCARA
  • CHIETI
  • TERAMO
  • MARSICA
  • NECROLOGI
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Ricicloni 2021, il trionfo di Cogesa e dei suoi Comuni nelle classifiche di Legambiente

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
8 Luglio 2021
A A
130
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

Sulmona. 21 Comuni ottengono l’attestato di “Ricicloni” e 22 su 23 sotto i 5mila abitanti quello di “Rifiuti free”. Si conferma un’edizione da record quella del 2021 di Comuni Ricicloni, che pone Cogesa all’undicesimo posto della classifica nazionale “Cento di questi consorzi” tra quelli sotto i 100mila abitanti, unico gestore abruzzese nei primi posti.

Il Consorzio gestione servizi ambientali del Centro Abruzzo si distingue a livello nazionale per una media del 70,1% di raccolta differenziata, con 101,3 chili di rifiuto indifferenziato pro-capite annuo.

Premio Digital Michetti 2023 A Donatella Spaziani

Premio Digital Michetti 2023 A Donatella Spaziani

1 Ottobre 2023
Carabinieri Alba Adriatica, più controlli nella zona “Ferro di cavallo”

Carabinieri Alba Adriatica, più controlli nella zona “Ferro di cavallo”

1 Ottobre 2023

Il merito va sicuramente ai cittadini che con la raccolta porta a porta danno il via al fondamentale percorso del riciclo dei materiali (non più rifiuti), seguiti dagli amministratori comunali e dal lavoro dei nostri operatori e dei nostri uffici, coordinati dal Cda, presieduto da Nicola Guerra e composto da Valentina Di Benedetto e Sandro Ciacchi.

Dunque, ci sono sempre più Comuni “liberi” dai rifiuti, come certificato dalla 28esima edizione di Comuni Ricicloni, il dossier realizzato nell’ambito del medesimo concorso con cui, fin dal 1994, Legambiente premia i migliori risultati nella gestione dei rifiuti, e che dal 2016 vede il suo principale focus nei Comuni Rifiuti Free, ossia i centri a bassa produzione di indifferenziato destinato a smaltimento. La premiazione si è tenuta ieri in via telematica. Sia il dossier che il concorso Comuni Ricicloni 2021 godono del patrocinio del Ministero della Transizione Ecologica e sono organizzati da Legambiente in collaborazione con Conai, Comieco, CoReVe, CoRePla, CiAl, Ricrea, Rilegno, CIC – Consorzio Italiano Compostatori, Assobioplastiche e i partner FaterSmart ed Eurosintex. 

Passano dai 598 dell’edizione 2020 a 623 nel 2021 quelli insigniti del premio di Legambiente, attribuito ai Comuni che annualmente producono meno di 75 kg di rifiuti per abitante da avviare a smaltimento e hanno una percentuale di differenziata superiore al 65%.

I Comuni gestiti da Cogesa che ottengono l’attestato di “Ricicloni 2021” sono 21: Sant’Eusanio Forconese, Ocre, Tornimparte, Castiglione A Casauria, Pacentro, Ateleta, Navelli, Fagnano Alto, Caporciano, Vittorito, Roccacasale, Fossa, Introdacqua, Prezza, Molina Aterno, Carapelle Calvisio, Scontrone, Poggio Picenze, Barisciano, San Benedetto In Perillis, Cocullo.

Di questi ben 16 avevano già ottenuto il riconoscimento di “Rifiuti free”: Sant’Eusanio Forconese, Ocre, Tornimparte, Ateleta, Navelli, Fagnano Alto, Caporciano, Vittorito, Roccacasale, Fossa, Introdacqua, Molina Aterno, Carapelle Calvisio, Scontrone, Poggio Picenze, Barisciano.

A loro vanno aggiunti altri 7 Comuni sempre “Rifiuti free” (Santo Stefano di Sessanio, Castelvecchio Calvisio, Villa Sant’Angelo, Prata d’Ansidonia, Goriano Sicoli, Collarmele, Castelvecchio Subequo), per un totale di 22 Comuni sotto i 5mila abitanti su 23 premiati nei mesi scorsi.

“Gli ottimi risultati raggiunti dai nostri Comuni e quello complessivo di Cogesa tra i Consorzi confermano il buon lavoro fatto negli anni e quello che continueremo a fare – interviene il presidente Nicola Guerra – voglio ringraziare i cittadini, gli amministratori comunali e i nostri dipendenti per l’ottimo lavoro svolto, nella convinzione che gli investimenti in atto ci consentiranno di migliorare ulteriormente i servizi erogati”.

 

Share52Send

Blog d'Autore

Fuori di testo di Pietro Guida

Monache di clausura al capezzale del boss: ecco come stanno veramente le cose

Pareri divini di Franco Santini

Plenus di Palusci: un pecorino che vi spiazzerà

Doppio senso di Vittorio Tucceri

Il poeta sull’amore: “Posizione ridicola, fatica tanta, godimento breve”

Notizie più lette

  • I cuccioli di Amarena stanno bene, sono cresciuti e si preparano al letargo  (video)

    I cuccioli di Amarena stanno bene, sono cresciuti e si preparano al letargo (video)

    978 shares
    Share 391 Tweet 245
  • Operaio si sente male e muore sul posto di lavoro, aveva 60 anni

    686 shares
    Share 274 Tweet 172
  • Monache di clausura al capezzale del boss: ecco come stanno veramente le cose

    823 shares
    Share 329 Tweet 206
  • Cercasi 400 comparse per un film, 2 giorni di selezioni all’Aquila

    253 shares
    Share 101 Tweet 63
  • Detenevano sostanze destinate allo spaccio: arrestati un 19enne e un 16enne

    161 shares
    Share 64 Tweet 40
AbruzzoLive

ABRUZZOLIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • Credits
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Migliori.io

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • L’AQUILA
  • PESCARA
  • CHIETI
  • TERAMO
  • MARSICA
  • NECROLOGI

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}