AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Riapre la chiesa di San Massimo ad Opi, la comunità ringrazia enti e istituzioni

Redazione Centrale di Redazione Centrale
9 Luglio 2014
A A
131
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

Opi. La Opi Onlus e la comunità di Opi di Fagnano Alto (L’Aquila) ringraziano con affetto e riconoscenza il Dott. Gianni Letta e la Prof.ssa Maria Teresa Letta per aver presenziato il 7 luglio scorso alla cerimonia di benedizione e riapertura della Chiesa dedicata a San Massimo d’Aveia in Opi di Fagnano Alto (L’Aquila), completamente restaurata a seguito del tragico evento sismico del 6 aprile 2009. La Opi Onlus e gli abitanti di Opi di Fagnano Alto desiderano esprimere infinita riconoscenza agli Enti, alle Aziende e alle persone che hanno reso possibile il recupero conservativo dell’unico luogo di culto di Opi di Fagnano Alto, pertanto ringraziano:
download (2)
– alla Fondazione Roma – Terzo Settore e al Presidente Prof. Avv. Emmanuele Francesco Maria Emanuele, uomo illuminato che ha compreso l’importanza di varcare i confini naturali dell’attività istituzionale della Fondazione stessa, per sostenere concretamente la rinascita di un territorio duramente colpito da un grave sisma come quello del 2009 e alla Prof.ssa Alessandra Taccone, Segretario Generale della Fondazione Roma – Terzo Settore, presente alla cerimonia di riconsacrazione, che nel corso del suo intervento ha portato ai presenti i saluti e gli auguri del Presidente Prof. Avv. Emmanuele, impossibilitato a presenziare alla manifestazione;
– alla Fondazione BNC Banca Nazionale delle Comunicazioni e al Presidente Sig. Aleramo Ceva Grimaldi per la disponibilità e per il contributo concesso per la realizzazione del progetto della Opi Onlus, che impossibilitato a presenziare alla cerimonia, ha fatto pervenire un comunicato stampa;
– alla Fondazione della Cassa di Risparmio della Provincia dell’Aquila per il contributo concesso e al Presidente Sig. Marco Fanfani, presente alla cerimonia, che, nel corso del suo intervento, ha espresso grande soddisfazione per il bel risultato ottenuto;
– all’HDI Assicurazioni rappresentata dal Dott. Massimo Piccolomini, dal Sig. Valter Riccioni e dal Sig. Fabio Prospero, per la sensibilità e per il contributo concesso per il restauro post sisma della Chiesa di San Massimo d’Aveia ferita dal noto sisma.

Grazie al sostegno economico ricevuto e al lavoro di tante persone che hanno consentito il restauro e il recupero conservativo della Chiesa di San Massimo d’Aveia, gli abitanti di Opi di Fagnano Alto (L’Aquila) torneranno ad essere a pieno titolo una “comunità” intesa nel significato più nobile della parola che caratterizza da secoli la gente forte e gentile d’Abruzzo.

Green pass: in un giorno 62 attività commerciali controllate, una sanzione

Pescara, uomo va in escandescenza durante controllo: arrestato dai vigili

5 Luglio 2025
Solidarietà e musica, a Francavilla al Mare oltre 9.000 euro per l’ambulanza neonatale

Solidarietà e musica, a Francavilla al Mare oltre 9.000 euro per l’ambulanza neonatale

5 Luglio 2025
Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication