“Io sono molto favorevole all’utilizzazione della mascherina, ma da sola non credo che risolva il problema”, ha detto Andrea Crisanti, professore ordinario di Microbiologia all’Università di Padova
“Penso che per la scuola bisogna che tutti noi abbiamo chiari quali obiettivi si vogliono raggiungere e a mio avviso sono quattro: il primo, impedire che il ritorno a scuola coincida con una trasmissione della malattia tra gli alunni; secondo, proteggere il personale docente e non docente della scuola; terzo, proteggere la comunità perché la scuola non diventi un moltiplicatore di infezione; quarto, proteggere dal punto di vista legale, amministrativo e penale i presidi”. Il virologo ha anche
parlato della chiusura delle discoteche,”è stato secondo me un passo giusto nella direzione giusta, sia per un valore pratico che simbolico, perché bisognava in qualche modo far capire che questa situazione non doveva continuare. Sono in qualche modo soddisfatto che siano state chiuse addirittura prima di questa impennata di casi proprio per sottolineare come ci sia stata un’azione tempestiva”.