AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Restaurato dopo il crollo il Trabocco Turchino reso celebre da Gabriele D’Annunzio

Redazione Centrale di Redazione Centrale
5 Giugno 2016
A A
130
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp
Green pass: in un giorno 62 attività commerciali controllate, una sanzione

Pescara, uomo va in escandescenza durante controllo: arrestato dai vigili

5 Luglio 2025
Solidarietà e musica, a Francavilla al Mare oltre 9.000 euro per l’ambulanza neonatale

Solidarietà e musica, a Francavilla al Mare oltre 9.000 euro per l’ambulanza neonatale

5 Luglio 2025

San Vito Chietino. Inaugurato a San Vito Chietino il nuovo Trabocco comunale di Turchino dopo il crollo totale avvenuto la notte tra il 26 e 27 luglio 2014 per una violenta mareggiata. La ricostruzione della macchina da pesca, su cui Gabriele D’Annunzio ambientò “Il Trionfo della Morte”, è costata 185 mila euro attraverso finanziamenti della Regione Abruzzo(110 mila euro) e del Comune di S. Vito(75 mila euro). Il trabocco ha sempre rappresentato il simbolo della Costa dei Trabocchi e il brand turistico d’Abruzzo. I lavori sono stati realizzati in cinque mesi dalla Mari Ter di Ortona, azienda internazionale specializzata nei servizi marittimi, subacquei e di ingegneria civile. Trabocco-Turchino-BASSAI subacquei hanno sistemato nei fondali, appoggiati da navi gru, anche dei blindi in cemento armato del peso di oltre 65 quintali. Il progetto di recupero integrale identico al precedente, essendo stato fotografato con i droni prima del crollo, è stato firmato dall’architetto Anna Colacioppo. Il Trabocco è stato realizzato con cento pali di acacia, la piattaforma è di 98 metri quadrati su cui poggia un casotto in legno di pino, e la passerella di 60 metri, alta quattro. I piani orizzontali sono in legno di larice. “È stato molto faticoso fare questi lavori ­ ha spiegato il sindaco Rocco Catenaro ­ sia per reperire le risorse sia per trovare chi fosse in grado di ricostruirlo, dopo i bandi andati deserti. Questo Trabocco è parte integrante della Via Verde ed è destinato ad attività culturali e didattiche. Stiamo già predisponendo un regolamento di gestione. Quanto alla manutenzione ci saranno due persone. Ma questo non vuol dire che si è fuori da ogni pericolo perché, a differenza di altri, questo Trabocco è in mezzo al mare e subisce i gravi effetti delle mareggiate. Ho chiesto alla Regione di intervenire per una maggiore tutela del luogo posizionando scogliere di protezione, perché senza difesa dalle mareggiate si rischia anche il dissesto idrogeologico della costa”. Per il crollo del trabocco Catenaro è imputato, con il dirigente comunale Corrado Verì, per reato ambientale, distruzione o alterazione di bellezze naturali soggetti a speciale protezione.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication