L’Aquila. “Il protocollo d’intesa siglato e presentato oggi tra l’Azienda territoriale per l’edilizia residenziale (Ater) della provincia dell’Aquila e l’Azienda per il diritto agli studi universitari (Adsu) per l’insediamento nella zona ovest della città di uno studentato che ospiterà 100 posti letto è la certificazione del grande lavoro che quotidianamente svolge il Governo Regionale di Centrodestra, su tutti i livelli istituzionali, per la tutela del diritto allo studio in città”. Lo dichiara in una nota il Consigliere Comunale dell’Aquila e Responsabile Università della Lega Abruzzo Alessandro Maccarone.
“Nonostante le polemiche strumentali di questi giorni, che arrivano dalla sinistra puntuali come un orologio con l’avvicinarsi di ogni tornata elettorale”, conclude Maccarone, “si è riusciti a porre rimedio con tempestività alla mancanza di programmazione che ha caratterizzato la precedente gestione dell’Azienda e della residenzialità studentesca: oggi possiamo guardare al futuro con la certezza che L’Aquila sarà in grado di ospitare gli studenti universitari fuori sede che nei prossimi anni verranno a studiare qui e che Adsu avrà la serenità di pianificare, a livello strategico, la ricostruzione della nuova e definitiva casa dello studente. Il mio personale ringraziamento va dunque ai Presidenti di Ater e Adsu, l’Avvocato Isidoro Isidori e la Prof.ssa Eliana Morgante, per aver portato a compimento questa lungimirante procedura amministrativa e aver tutelato il diritto allo studio di centinaia di ragazzi”.