L’Aquila. “Regioni di Bruxelles per i Giovani” é un progetto europeo promosso e coordinato dalla Regione Abruzzo, in partenariato con le regioni di Dubrovnik-Neretva (Croazia), Lubuskie (Polonia), e Prešov (Slovacchia). E’ partita la prima call della seconda annualità per il progetto: “Regioni di Bruxelles per i Giovani”. Fino al 12 giugno tutti i giovani che soddisfano i requisiti indicati nell’Avviso Pubblico pubblicato sul sito della Regione Abruzzo (http://goo.gl/4oOePk) possono manifestare il proprio interesse a partecipare ai
SONY DSC
seguenti placements: servizio di volontariato europeo di gruppo, inverno 2 placement per l’Abruzzo dal 1° Settembre al 30 Novembre 2015. Per fare ciò é necessario registrarsi oppure accedere (per chi é già registrato) al sito web del progetto (www.yBBregions.eu.org) spuntando la casella di controllo: Interest evs-winter2. Alcuni tutorial esplicativi della procedura di registrazione/modifica on-line sono disponibili sul canale YouTube del progetto: http://www.youtube.com/yBBregions. I requisiti sono: essere di età compresa tra 18/30 anni; essere nato in uno dei comuni della Regione Abruzzo, ovvero essere residente in uno dei comuni della Regione Abruzzo, ovvero frequentare un corso di studi presso un istituto di formazione, anche universitario della Regione Abruzzo; essere disoccupato o in cerca di prima occupazione. Inoltre, la buona conoscenza di una lingua straniera (possibilmente l’inglese) assumerà un rilievo importante: i giovani che andranno a Bruxelles opereranno in un contesto multiculturale e multilinguistico. Essi dovranno interagire tra di loro e fungere da “antenna” per tutti coloro che seguiranno da casa, attraverso la piattaforma web ed i social-media del progetto. Il progetto é stato approvato dalla Commissione europea ed é co-finanziato dal Programma “Gioventù in Azione”. Ha decorrenza dal 1° maggio 2014 al 30 aprile 2016 e si propone di avviare presso gli uffici regionali a Bruxelles delle rispettive regioni ben 80 giovani, di età compresa tra i 18 ed i 30 anni, nell’arco di 2 anni, per servizi di volontariato europeo (EVS) e scambi transnazionali di gruppo (TYE). L’avvio delle attività é coinciso con il quindicesimo anniversario dell’istituzione dell’Ufficio della Regione Abruzzo a Bruxelles (1999/2014). Roberto Tibaldi