AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Regione: il gruppo Forza Italia critico sui lavori della maggioranza in consiglio  

Redazione Centrale di Redazione Centrale
18 Dicembre 2015
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp
Delitto di Garlasco, oggi gli interrogatori di Sempio e Stasi: la Procura ha un asso nella manica?

Delitto di Garlasco, il medico legale: “Chiara torturata e uccisa da almeno due persone”

6 Luglio 2025
Tragedia a Silvi Marina: muore un uomo di 77 anni mentre fa il bagno

Tragedia a Silvi Marina: muore un uomo di 77 anni mentre fa il bagno

6 Luglio 2025

L’Aquila. “Per due giorni Forza Italia ha portato avanti la sua opposizione, in Commissione e in Aula, in primis per evitare che nel bilancio del Consiglio regionale fossero inserite spese inutili o poco trasparenti e in seconda istanza per impedire che un ulteriore pesante indebitamento gravasse sulle spalle inconsapevoli delle future generazioni”. Febbo-Sospiri-IampieriE’ quanto dichiarano in una nota i consiglieri regionali di Forza Italia, in merito alla seduta del Consiglio regionale che si e’ conclusa nelle prime ore di ieri mattina. “Sul bilancio del Consiglio regionale – prosegue la nota – per il quale siamo stati gli unici a presentare emendamenti, abbiamo puntato l’attenzione su alcuni aspetti principali, come i 380mila euro annui per 5 anni che il centrosinistra aveva intenzione di stanziare per la nomina di 2 giudici aggiunti della Corte dei Conti, ritenendola una spesa assolutamente superflua e infatti noi non l’abbiamo mai fatta. Altro punto critico erano i 200mila euro destinati ad attivita’ culturali, sociali e sportive sui quali pero’ non c’era nessuna chiarezza relativamente alle procedure di assegnazione. Grazie alla nostra opposizione abbiamo ottenuto che la spesa per i giudici della Corte dei Conti si riducesse del 50 per cento e che il residuo, ovvero 190mila euro, fosse messo a disposizione del Consiglio regionale che potra’ decidere, tramite la Conferenza Capigruppo, come utilizzarlo. Sull’altro punto invece e’ stato stabilito che l’assegnazione delle risorse avverra’ tramite bando pubblico, come giusto che sia, secondo criteri oggettivi e sulla base dei principi della trasparenza. L’altro nodo da sciogliere riguardava l’accensione del mutuo da 100 milioni di euro rispetto al quale, purtroppo, non siamo riusciti a modificare un modo di fare politica che contempla l’indebitamento come strumento per la riduzione del deficit strutturale della Regione”.  “Abbiamo mantenuto i nostri emendamenti fino all’ultimo – rileva il Gruppo – onorando gli impegni che sono aderenti a un altro modo di fare politica: operare maggiori tagli per avere meno tasse. A differenza del Movimento 5 stelle non abbiamo ritenuto sconveniente che alcune risorse non ancora impegnate finissero in avanzo di amministrazione e per questo era piu’ opportuno utilizzarle per avere ricadute positive sui nostri territori. Non abbiamo altresi’ ritenuto sconveniente che la maggioranza presentasse 3 emendamenti che, seppur tardivamente e con modalita’ discutibili, prevedono una serie di importanti interventi infrastrutturali come il completamento di 2 padiglioni della Fiera di Lanciano, la riapertura di fondamentali assi viari ostruiti da alcune frane in provincia dell’Aquila, la sistemazione di scuole nella Marsica e a Celenza sul Trigno, la realizzazione di fermate con la previsione di un interscambio macchine/autobus, come nel caso di Colledara, il completamento di opere di riqualificazione come quelle che interesseranno Atri. Inoltre sono stati stanziati 700mila euro per il ristoro dei territori colpiti da calamita’ naturali. Noi – proseguono i consiglieri di opposizione – non consideriamo scandaloso che si riaprano strade o sistemino scuole evitando che, a causa dei ritardi imputabili a questo governo regionale, si perdano quei fondi. Abbiamo altresi’ preso atto, con un giudizio meno positivo, di un altro emendamento utile a non mandare in disimpegno 300mila euro del Fondo per le attivita’ culturali extra Fus. Condividiamo ovviamente le critiche nei confronti di una Giunta lenta e macchinosa che tradisce gli impegni presi rispetto alla una pubblicazione puntuale dei Bandi che chiaramente non e’ avvenuta. Ma la nostra critica non poteva nuocere a importanti istituzioni culturali, che avrebbero subito dei danni a causa delle decisioni di questa Regione governata dal Pd. Siamo soddisfatti perche’ siamo gli unici ad aver presentano emendamenti sul Bilancio del Consiglio regionale cosi’ come avvenuto, al pari del Movimento 5 stelle, anche per il mutuo da 100 milioni. Riteniamo che una battaglia durata praticamente 2 giorni, tra Commissione e Aula, dovesse essere portata avanti per correggere provvedimenti che giudichiamo sbagliati. Il nostro ostruzionismo ha cosi’ prodotto sostanziali miglioramenti senza pero’ essere cieco quando sono state proposte soluzioni utili a risolvere le problematiche dell’Abruzzo e degli abruzzesi”.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication