AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Regione Abruzzo rendiconto 2013, Di Nicola: il disavanzo è di 770 milioni

Redazione Centrale di Redazione Centrale
18 Maggio 2017
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. Audizioni, in Commissione Bilancio del Consiglio regionale, del Dirigente del Servizio Bilancio, Ebron D’Aristotile, e del Responsabile del Servizio dell’Avvocatura regionale, avvocato Stefania Valeri, in merito ai contenuti della recente Sentenza della Corte Costituzionale n. 89/2017 ed agli effetti della stessa sui documenti contabili regionali, più specificamente sul rendiconto dell’anno 2013. Lo rende noto il presidente della Commissione Maurizio Di Nicola che aggiunge: “La cessazione dell’efficacia delle norme impugnate, infatti, comporta un aumento del disavanzo 2013 da 538 mln a 770 mln”. “Nel corso della riunione ­ dice ancora Di Nicola è anche emerso che con deliberazione 756/C del 22/11/2016 la Giunta regionale aveva recepito le osservazioni prodotte dalla Corte dei Conti ­ Sezione regionale di controllo per l’Abruzzo, poi oggetto di impugnativa costituzionale, procedendo alla rettifica del Rendiconto 2013 ed adeguandone i valori finali a quelli che si sarebbero potuti determinare in caso di esito negativo per la Regione nel giudizio costituzionale.

 

Grande partecipazione all’incontro sull’autonomia differenziata organizzato dal circolo Pd di Tortoreto

Lavoro e intelligenza artificiale: a Pescara il PD Abruzzo apre il confronto su come governare l’innovazione tecnologica

11 Maggio 2025
Il prefetto Cinzia Torraco apre il primo consiglio comunale del secondo mandato del sindaco Biondi

All’Aquila si forma un nuovo gruppo consiliare a sostegno della Giunta comunale: nasce “L’Aquila Protgaonista”

11 Maggio 2025

La Legge regionale n. 16 del 7.3.2017, infatti, nell’articolo 12 quantifica il disavanzo di amministrazione in 770 mln. Detta Legge risulta ad oggi vigente ed al momento non oggetto di giudizio costituzionale”. “Trattandosi di un giudizio incidentale nell’ambito del giudizio di parifica della Corte dei Conti ­ Sezione regionale di controllo per l’Abruzzo, si aspetta ora che quest’ultima si esprima al riguardo. Si è chiarito, dunque, che procede, senza sosta, il faticoso lavoro finalizzato a risolvere la difficile situazione di bilancio della Regione ereditata dalle passate legislature. L’obiettivo resta il riallineamento dei documenti contabili, secondo le nuove disposizioni normative in materia, per ottenere conti chiari, certi e veritieri che consentano di liberare serenamente risorse economiche per sostenere, con un’azione politico amministrativa sempre crescente, lo sviluppo e gli investimenti per il lavoro e la buona economia al servizio della comunità degli abruzzesi” conclude Di Nicola.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication