AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Recovery Plan: 15 mld per alta velocità, c’è anche Roma-Pescara

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
27 Aprile 2021
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

Pescara. All’Italia stremata dal coronavirus, il governo Draghi prescrive anche una robusta “cura del ferro”. Il premier lo ha spiegato stamani nella sua replica alla Camera sul Pnrr (Piano nazionale di ripresa e resilienza, o Recovery Plan): per l’alta velocità ferroviaria, ha detto, “il Piano e il Fondo Complementare prevedono investimenti per oltre 15 miliardi”.

Secondo Draghi “tutte le linee ad alta velocità non sono progetti vecchi, ma estremamente innovativi. La Roma-Pescara è una novità assoluta. Il raddoppio del binario sulla linea esistente della Palermo-Catania-Messina va incontro a un’esigenza avanzata dalla regione Sicilia”.

Green pass: in un giorno 62 attività commerciali controllate, una sanzione

Pescara, uomo va in escandescenza durante controllo: arrestato dai vigili

5 Luglio 2025
Solidarietà e musica, a Francavilla al Mare oltre 9.000 euro per l’ambulanza neonatale

Solidarietà e musica, a Francavilla al Mare oltre 9.000 euro per l’ambulanza neonatale

5 Luglio 2025

Il premier cita ancora “la linea ad Alta Velocità Salerno-Reggio Calabria, che è vera alta velocità, dove i treni potranno viaggiare a 300 Km all’ora. Con questi investimenti, ci si metterà lo stesso tempo da Roma a Torino e da Roma a Reggio Calabria”.

Quanto al Norditalia, “per gli interventi ferroviari sono destinati 8,6 miliardi.

Grazie ai lavori sul tratto Liguria-Alpi, i tempi di percorrenza saranno dimezzati sia sulla tratta Genova-Milano che su quella Genova-Torino. La capacità sarà aumentata da 10 a 24 treni l’ora”.

La cura del ferro del dottor Draghi al paziente Italia prevede al Sud l’alta velocità sulle linee Napoli-Bari, PalermoCatania-Messina, Salerno-Reggio Calabria e Taranto-Metaponto-Potenza-Battipaglia. Al centro l’alta velocità riguarderà la Roma Pescara e la Orte-Falconara. Al Nord le linee interessate saranno la Brescia-VeronaVicenza, la Genova-Milano, la Genova-Torino e la Verona-Brennero. Per queste opere secondo il premier sono
previsti 15 miliardi di euro, dal Pnrr e dal Fondo complementare. In aggiunta a questi, il Piano stanzia altri 6
miliardi circa per le ferrovie regionali, metà dei quali nel Mezzogiorno. Il ministro delle Infrastrutture, Enrico
Giovannini, parlando stamani a un webinar ha aggiunto che, oltre ai soldi del Recovery, ci sarà anche “il
rifinanziamento del Fondo Sviluppo e Coesione”, per ” comprare nuovo materiale rotabile e realizzare nuovi
nodi di interconnessione”.

Il governo ha ottenuto dalla Commissione europea una deroga per inserire nel Pnrr la realizzazione di strade che che “collegano le aree interne del paese con i nodi ferroviari e le direttrici di traffico”.

Infine, secondo Giovannini è pronto per essere firmato il decreto dei Ministeri di Infrastrutture e Transizione ecologica che istituisce il “mobility manager”: dovranno nominarlo i Comuni con più di 50.000 abitanti e le imprese con più di 100 dipendenti, per organizzare la mobilità locale o aziendale. Prima missione sarà gestire il rientro negli uffici dopo il lockdown, con una parte dei lavoratori che resterà probabilmente in smart working.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication