AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Rassegna ovini Campo Imperatore, Pietrucci sollecita riunione: si norme sicurezza, manifestazione peculiare

Giulia Antenucci di Giulia Antenucci
24 Luglio 2018
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. “Ho chiesto all’assessore regionale Dino Pepe, che ha accolto favorevolmente la proposta, di convocare con urgenza una riunione operativa a cui dovranno partecipare il sindaco di Castel del Monte, quelli degli altri comuni interessati, la Camera di Commercio dell’Aquila e il Parco nazionale Gran Sasso e Monti della Laga. Dovrà essere fatto tutto il possibile e il necessario per rimuovere gli ostacoli che, allo stato attuale, impedirebbero lo svolgimento della prossima Rassegna ovini a Campo Imperatore”. È quanto scrive in una nota il consigliere regionale abruzzese Pierpaolo Pietrucci, presidente della Commissione Territorio. “È giusto prevedere norme stringenti per la sicurezza delle persone – prosegue – ma altrettanto importante deve essere il buon senso: va contemperata la sicurezza con quello che non esito a definire diritto alla sopravvivenza e allo svolgimento di una manifestazione così peculiare, caratteristica e fondamentale per l’identità del nostro territorio”.

È dello scorso maggio la decisione del comune di Castel del Monte (L’Aquila) di modificare il regolamento comunale per preservare il significato originario della manifestazione e supportarne i veri protagonisti, i pastori, viste le disastrose conseguenze dell’incendio divampato l’anno scorso, durante la 58/a edizione, quando le fiamme, generate da tizzoni ardenti caduti a terra in località Fonte Vetica e propagatesi fino al Monte Siella, hanno distrutto 330 ettari di bosco, con un danno stimato in 1,1 milioni di euro. Quindi stop al mercato ambulante organizzato ad agosto in concomitanza con la storica rassegna. La Mostra degli Ovini si tenne per la prima volta nel 1948. L’imprenditoria pastorale è ancora ben radicata in paese: le aziende hanno ricercato la loro innovazione nella filiera produttiva, mantenendo un’elevata qualità e creando prodotti di eccellenza come il “pecorino canestrato” e la lavorazione della lana con il “progetto Pecunia”. La rassegna da molti anni è organizzata dalla Camera di Commercio con il patrocinio del comune. Nel dicembre 2019 è attesa la decisione, da parte del Comitato di Governo dell’Unesco, in merito al riconoscimento della Transumanza quale patrimonio culturale immateriale dell’umanità.

Un murale artistico arricchisce il lungomare di Roseto degli Abruzzi grazie a Transumare Fest e Roseto Art.Lab

Un murale artistico arricchisce il lungomare di Roseto degli Abruzzi grazie a Transumare Fest e Roseto Art.Lab

14 Luglio 2025
Tavolo monitoraggio sanità, ok al Ddl per la copertura del disavanzo

Precari Asl 1: oggi all’attenzione del Consiglio Comunale la vertenza occupazionale

14 Luglio 2025
Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication