Pescara. Quinta notte di guerra in Ucraina, hanno risuonato sirene d’ allarme, con esplosioni, incendi e fughe nei rifugi. Atteso oggi nella bielorussa Gomel l’avvio dei colloqui tra i rappresentanti di Ucraina e Russia. “Le prossime ore saranno cruciali”, ha detto il presidente Zelensky al premier britannico Johnson, riferendo anche di aver parlato con la presidente della Commissione Ue Ursula von der Leyen. L’esercito russo accusa intanto le autorità ucraine di utilizzare la popolazione civile di Kiev come “scudo umano” e assicura che i cittadini possono lasciare ‘liberamente’ la capitale ucraina.
IN BIELORUSSIA, TUTTO PRONTO PER L’INIZIO DEI COLLOQUI. TWEET MINISTERO ESTERI BIELORUSSO CHE PUBBLICA FOTO SEDE
“In Bielorussia tutto è pronto per ospitare i negoziati Russia-Ucraina. In attesa dell’arrivo delle delegazioni”. Lo ha twittato il ministero degli Esteri bielorusso accompagnando l’annuncio dei negoziati tra Kiev e Mosca con una foto della sede a Gomel, al confine tra Ucraina e Bielorussia, nell’area del fiume Pripyat. I colloqui dovrebbero partire a mezzogiorno ora locale. Ieri Kiev aveva detto di non credere molto all’esito dell’incontro, e il suo ok era arrivato sul filo del gong dell’ ultimatum di Mosca. Oggi nuova riunione del Consiglio di sicurezza Onu, con la proposta di una tregua umanitaria per evacuare donne e bambini.
IL RUBLO VA GIÙ, VOLANO IL PREZZO DEL GRANO E QUELLO DEL GAS MERCATI AGITATI, INVESTITORI SI RIVERSANO SUI BENI RIFUGIO
Rublo in calo all’avvio del mercato ufficiale dopo che la Banca centrale russa – che ha pure alzato il tasso di riferimento al 20% – ha ritardato di tre ore le contrattazioni. Ed ora per un dollaro sono necessari 95,48 rubli (-15%). Mercati agitati nei timori delle sanzioni, il prezzo del gas ad Amsterdam sale del 35%. Nuovo balzo anche per le materie prime alimentari: +8,7% per le quotazioni del grano, avanzano anche mais (+5%) e soia (+3.9%). Gli investitori si riversano intanto sui beni rifugio: oro in deciso rialzo, ma anche corsa al dollaro. Intanto, il colosso norvegese dell’energia Equinor lascia la Russia, stop ad investimenti e scioglimento delle joint-venture nel Paese.
L’EUROPA CHIUDE I CIELI ALLA RUSSIA E INVIA ARMI A KIEV LA LINEA DURA DI DRAGHI, OGGI IL CDM SU AIUTI ED ENERGIA
Una nuova raffica di sanzioni ma, soprattutto, la chiusura dei cieli alla Russia e 500 milioni di euro per il finanziamento della consegna di armi agli ucraini. L’Europa ha accelerato e rafforzato l’offensiva contro la Russia, compattandosi al fianco di Kiev e allargando il raggio delle sue sanzioni. Mario Draghi esprime pieno e convinto appoggio dell’Italia alle misure. La cessione di mezzi, materiali ed equipaggiamenti militari a Kiev oggi in Consiglio dei Ministri. In arrivo una norma che, in caso di vera crisi del gas, consenta di usare temporaneamente le centrali a carbone.
L’OLIGARCA MEDVEDCHUK FUGGE DA ARRESTI DOMICILIARI A KIEV IL LEGALE, “SI TROVA IN UN POSTO SICURO NELLA CAPITALE”
L’oligarca ucraino di origini russe Viktor Medvedchuk, vicino a Putin e considerato tra i possibili candidati alla guida di un governo fantoccio se la Russia dovesse conquistare Kiev, è sfuggito agli arresti domiciliari che stava scontando con l’accusa di alto tradimento per avere sostenuto le forze separatiste nel Donbass. Lo riporta il Kyiv independent. Medvedchuk è molto vicino al presidente russo e ne rappresenta ufficiosamente gli interessi in Ucraina. Il suo legale ha detto che “si trova in un posto sicuro a Kiev”.
VON DER LEYEN: VOGLIAMO KIEV NELL’UNIONE EUROPEA BORRELL: “TEMIAMO CHE MOSCA PUNTI AD ALTRI PAESI”
Kiev “è una di noi e la vogliamo nell’Ue”, ha detto ieri la presidente della Commissione europea Von der Leyen. “Temiamo che Mosca non si fermi all’Ucraina e che l’influenza russa possa espandersi su Moldavia e Georgia, con un impatto sui Balcani occidentali”, afferma l’alto rappresentante Ue per la Politica estera Borrell. Atteso per oggi l’ok formale di Bruxelles all’esclusione di alcune banche russe dal sistema Swift. E sempre oggi riunione straordinaria del Consiglio dei ministri Ue dell’Energia.