AbruzzoLive
  • L’AQUILA
  • PESCARA
  • CHIETI
  • TERAMO
  • MARSICA
  • NECROLOGI
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
  • L’AQUILA
  • PESCARA
  • CHIETI
  • TERAMO
  • MARSICA
  • NECROLOGI
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

#pulisciecorri al via la seconda edizione dell’eco- trail tra Marche, Abruzzo e Lazio

Redazione Centrale di Redazione Centrale
22 Aprile 2016
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

Schianto mortale sulla Panoramica, due persone ferite: grave una donna

1 Ottobre 2023
Musei senza barriere. Al MuGe sabato e domenica corso-evento per accessibilità senza barriere comunicative per sordi

Il Comune dell’Aquila celebra la Giornata per l’abbattimento delle barriere architettoniche

1 Ottobre 2023

L’Aquila. Solo 10 giorni al via della seconda edizione di “Keep Clean and Run – Pulisci e Corri”, l’eco-trail di 350 chilometri che partirà sabato 30 aprile da San Benedetto del Tronto (AP) e si concluderà venerdì 6 maggio a Roma. Un appuntamento che rappresenta l’evento centrale italiano del secondo “European Clean Up Day”, campagna europea contro l’abbandono dei rifiuti (littering) che si terrà in tutto il continente dal 6 all’ 8 maggio. Nella giornata si è anche svolto un simbolico gemellaggio con la manifestazione “Un Natale di Roma sul Tevere”, che proprio oggi prevedeva un’azione di pulizia spondale e ha in programma e interventi di sensibilizzazione fino all’1 maggio. foto_gemellaggio_natale_tevereLa corsa, promossa da AICA – Associazione Internazionale per la Comunicazione Ambientale in collaborazione con il Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, è stata presentata a Roma nella prestigiosa cornice dello Spazio Europa, sede della Rappresentanza dell’Unione Europea in Italia, alla presenza di una rappresentanza del Ministero, dei Comuni sede di tappa, degli sponsor e di tutti protagonisti di questa manifestazione che coinvolgerà ampio territorio del centro Italia. Moderati da Lucia Cuffaro, volto noto di Uno Mattina e tra i testimonial dell’iniziativa, i due eco-runner Roberto Cavallo e Oliviero Alotto hanno illustrato in dettaglio le sette tappe che affronteranno a partire dal 30 aprile. L’eco-trail partirà da San Benedetto del Tronto sabato 30 aprile e si concluderà venerdì 6 maggio a Roma. In ognuna delle sette tappe Cavallo e Alotto, percorreranno circa 50 chilometri, attraversando vallate, colli e passi di Marche, Abruzzo e Lazio. Civitella del Tronto (TE), Montorio al Vomano (TE), L’Aquila, Pescorocchiano (RI), Montelibretti (Roma), Campagnano di Roma e Roma i Comuni in cui “Keep Clean and Run” farà tappa e dove ogni giorno la popolazione –a partire da scuole, famiglie e Associazioni del territorio– sarà invitata a partecipare ad un evento di pulizia del territorio e ad un incontro-dibattito con la popolazione, durante il quale verranno presentati i dati legati all’azione di pulizia e ci si concentrerà sui materiali ritrovati durante il percorso. L’iniziativa vuole sensibilizzare la popolazione e i media sul fenomeno del littering, ponendo l’attenzione sull’origine di tali rifiuti. La scelta di incentrare l’evento sportivo negli eco-sistemi montano e marino, infatti, nasce dalla consapevolezza che oltre il 70% dell’inquinamento dei mari ha origine nell’entroterra. Oltre alla pulizia del territorio in senso stretto, saranno anche messe in risalto le filiere virtuose di gestione e trattamento dei rifiuti. «Sarò felice di far parte di coloro che “correranno e puliranno” come ho fatto lo scorso anno. La prima edizione di Pulisci e Corri ha avuto un forte successo di partecipazione ed è riuscita a sensibilizzare molte persone sul tema dell’abbandono dei rifiuti -afferma il Sottosegretario al Ministero dell’Ambiente, Barbara Degani -. Per noi appoggiare queste iniziative e incentivarle è importante perché attraversano molti Comuni portando un buon esempio. L’Italia sul tema differenziata riciclo e riuso va a due velocità ed è necessario invece cercare di innescare una gara virtuosa tra i Comuni perché tengano tutti lo stesso passo. Per questo non può che farci piacere sostenere una manifestazione che vede il coinvolgimento di tanti giovani nelle azioni di pulizia e speriamo in una sempre più ampia partecipazione dei cittadini». «Dopo il successo della prima edizione, abbiamo deciso di ripetere l’esperienza perché crediamo che il problema dell’abbandono dei rifiuti sia un problema su cui è bene mantenere alta l’asticella dell’attenzione e un’impresa come Pulisci e Corri, sotto molti punti di vista, raggiunge questo obiettivo -spiegano Roberto Cavallo e Oliviero Alotto-.L’aspetto che più ci è rimasto impresso dodici mesi fa è stata la grande partecipazione della popolazione sia durante la corsa che nei dibattiti nelle serate di sensibilizzazione. Siamo convinti che anche i cittadini di Marche, Abruzzo e Lazio non ci faranno mancare il loro sostegno e il loro interesse». All’iniziativa hanno già aderito a vario titolo diverse personalità del mondo dello sport, dello spettacolo e della cultura, come Luca Mercalli, Jarno Trulli, Andrea Segrè, Mario Tozzi, Giuseppe Cederna, Mauro Berruto, Maurizio Zaffiri, Katia Figini, Pietro Riva, Bernard Dematteis, Franco Collè e tanti altri. “Pulisci e Corri” è patrocinata dalla Commissione Nazionale Italiana per l’UNESCO e dal Ministero dell’Ambiente e della tutela del Territorio e del Mare. E’ resa possibile grazie al sostegno di Greentire, Conai, Cial, Comieco, Corepla, Coreve, Ricrea, Rilegno, ASM Rieti, AVR SpA, Tetra Pak, Mercatino srl, Entsorga , Fise Assoambiente ed E.R.I.C.A. Soc. Coop. e al supporto di Utilitalia e Legambiente e Città Metropolitana di Roma Capitale. I partner tecnici sono Albafisio, Altalanga, Comodeshop.com, Gialdini Outdoor Equipment, Gli Aironi, Farmacia Degiacomi, Hoka, Noene, Patagonia e Wikiwaste. Media partner di “Pulisci e Corri” sono La Stampa TuttoGreen, La Nuova Ecologia, Eco dalle Città, Alternativa sostenibile, Camminare, E-gazette.it, eHabitat, Green Report, GreenMe.it, @GreenTandem, GSA, L’Ambiente, NonSprecare.it, Rifiuti Lab e Rinnovabili.it Maggior informazioni e dettagli sono disponibili sul sito www.envi.info.

Share52Send

Blog d'Autore

Fuori di testo di Pietro Guida

Monache di clausura al capezzale del boss: ecco come stanno veramente le cose

Pareri divini di Franco Santini

Plenus di Palusci: un pecorino che vi spiazzerà

Doppio senso di Vittorio Tucceri

Il poeta sull’amore: “Posizione ridicola, fatica tanta, godimento breve”

Notizie più lette

  • Schianto mortale sulla Panoramica, due persone ferite: grave una donna

    463 shares
    Share 185 Tweet 116
  • I cuccioli di Amarena stanno bene, sono cresciuti e si preparano al letargo (video)

    1024 shares
    Share 410 Tweet 256
  • Nuovo treno Pescara-Roma, i dubbi dei 5 Stelle: “Vediamo quando arriveranno fondi promessi”

    181 shares
    Share 72 Tweet 45
  • Cercasi 400 comparse per un film, 2 giorni di selezioni all’Aquila

    288 shares
    Share 115 Tweet 72
  • Parla il direttore del Parco nazionale d’Abruzzo: non è giusto uccidere l’orso ma è necessario

    359 shares
    Share 144 Tweet 90
AbruzzoLive

ABRUZZOLIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • Credits
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Migliori.io

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • L’AQUILA
  • PESCARA
  • CHIETI
  • TERAMO
  • MARSICA
  • NECROLOGI

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}