AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Psr ai nastri di partenza, al via la promozione dei prodotti Doc e Igp biologici

Redazione Abruzzo di Redazione Abruzzo
23 Febbraio 2016
A A
130
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp
Delitto di Garlasco, “Dna di un uomo sconosciuto sul tampone orale di Chiara Poggi”?

Delitto di Garlasco, “Dna di un uomo sconosciuto sul tampone orale di Chiara Poggi”?

12 Luglio 2025
Asse Adriatico-Tirreno: camere di commercio unite per potenziare il corridoio est-ovest

Asse Adriatico-Tirreno: camere di commercio unite per potenziare il corridoio est-ovest

11 Luglio 2025

Pescara. E’ stato pubblicato sul sito regionale (www.regione.abruzzo.it/agricoltura) l’Avviso Pubblico relativo alla sottomisura 3.2 “Informazione e promozione sui regimi di qualità dei prodotti agricoli e alimentari” ? Anno 2016. Il bando è rivolto a tutte le associazioni di produttori che operano nella regione Abruzzo ed è finalizzato a sostenere le attività di informazione e promozione a favore dei prodotti a DOP, IGP, biologici o comunque certificati nell’ambito di altri sistemi di qualità nazionali riconosciuti, ottenuti sul territorio regionale. L’intervento si prefigge di rafforzare Dino Pepele produzioni di qualità della regione Abruzzo, incrementando il numero delle aziende che aspirano a migliorare la loro posizione di mercato, puntando sulla qualità dei prodotti ed offrendo maggiori garanzie e informazioni al consumatore. “Un bando molto atteso dal mondo agricolo regionale – afferma l’assessore alle Politiche Agricole Dino Pepe – poiché consentirà alle aziende di partecipare alle principali fiere di settore e realizzare importanti campagne di informazione e promozione nei principali mercati dell’Unione Europea a favore dei nostri prodotti di qualità: il vino, l’olio, lo zafferano, gli ortaggi, le carni, i prodotti biologici saranno gli attori delle azioni di valorizzazione che i consorzi di tutela, le OP, le associazioni bio, ecc. realizzeranno nel corso dell’anno. Azioni che contribuiranno sicuramente ad accrescere la visibilità e l’immagine dei nostri prodotti di eccellenza e consentiranno alle nostre imprese di esplorare nuovi mercati o rafforzare la loro presenza in quelli dove sono già presenti da tempo”. “Il bando della sottomisura 3.2, che mette a disposizione delle associazioni 1,2 milioni di euro di contributi pubblici, – aggiunge l’assessore – giunge al termine di un lungo ed articolato lavoro che ha visto la nostra regione impegnata sui tavoli comunitari per oltre un anno. Questo è il primo bando approvato dalla Regione Abruzzo nell’ambito del PSR 2014-2020 ma, va sottolineato con soddisfazione, è anche il primo ad essere inserito nel sistema nazionale dall’organismo pagatore AGEA. La Regione Abruzzo, nonostante le note vicissitudini legate alla presentazione del PSR, fondamentale strumento di programmazione del prossimo settennio per l’intero settore agricolo ed agroalimentare, grazie ad un forte lavoro di squadra, non solo è riuscita a recuperare i ritardi ma addirittura ad anticipare l?uscita di un importante bando, come quello della promozione, rispetto ad altre regioni più blasonate della nostra. Un lavoro che proseguirà alacremente nei prossimi giorni poiché siamo ormai pronti anche per l’uscita dell’avviso relativo al Pacchetto Giovani, un altro importante tassello per lo sviluppo e l’ammodernamento del nostro sistema produttivo”.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication