L’Aquila. “Si conclude un biennio a margine del quale si traccia con piena soddisfazione un bilancio più che positivo, caratterizzato da incisive azioni svolte per le importanti funzioni esercitate sull’edilizia scolastica, la viabilità e la programmazione territoriale”. Così il presidente della provincia dell’Aquila, Angelo Caruso, nel tracciare un bilancio dell’attività del Consiglio provinciale, in scadenza, con le elezioni fissate per sabato.
A livello di dati, l’ente ha finanziato interventi effettuati sulle strade provinciali per oltre 10 milioni di euro, è programmato entro il 200 per altri 17; riguardo l’edilizia scolastica, sono stati stanziati circa 56 milioni di euro di cui circa 5,3 per opere realizzate; per interventi sugli immobili provinciali sono stati stanziati oltre 78 milioni di euro.
Nell’esprimere “profonda gratitudine verso tutti i componenti, per l’impegno profuso e la riconoscenza ancor più doverosa perché il mandato è stato assolto con la massima determinazione, correttezza e senso del dovere, svolto nondimeno in forma gratuita”, Caruso ha spiegato che “gli straordinari risultati raggiunti sono stati resi possibili dal nuovo modello organizzativo applicato con la istituzione delle Commissioni e con un concreto esercizio delle deleghe affidate ai consiglieri, mediante le quali si è recuperato un leale rapporto con i territori”.
“Gli straordinari risultati raggiunti sono stati resi possibili dal nuovo modello organizzativo applicato con la istituzione delle Commissioni e con un concreto esercizio delle deleghe affidate ai consiglieri, mediante le quali si è recuperato un leale rapporto con i territori. Non mi esimo altresì dal sottolineare come l’efficacia delle azioni ha consentito di rimuovere le tante criticità presenti sulla strade provinciali e per gli edifici scolastici, senza trascurare la riorganizzazione degli uffici e dei servizi” ha
concluso Caruso.