AbruzzoLive
  • L’AQUILA
  • PESCARA
  • CHIETI
  • TERAMO
  • MARSICA
  • NECROLOGI
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
  • L’AQUILA
  • PESCARA
  • CHIETI
  • TERAMO
  • MARSICA
  • NECROLOGI
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Prove di carico su viadotto Colledara dell’A24, Toninelli in Abruzzo: vogliamo evitare una seconda Genova

Giulia Antenucci di Giulia Antenucci
14 Marzo 2019
A A
130
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

Teramo.  Il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Danilo Toninelli, é arrivato oggi in Abruzzo per seguire le prove di carico in corso sul viadotto Colle Castino dell’autostrada A24, in provincia di Teramo. Si tratta di una delle prove chieste dal Mit per verificare la sicurezza dell’infrastruttura viaria, in particolare dei viadotti, sui quali, negli ultimi mesi, soprattutto dopo la tragedia di Genova, spesso il Mit ha lanciato l’allarme, smentito da Strada dei Parchi spa, concessionaria delle autostrade A24 e A25. I test del Mit dovrebbero riguardare cinque viadotti presi a campione dal ministero tra i circa 350 delle due arterie.

La stessa concessionaria, nelle passate settimane, ha cominciato prove di collaudo su 18 viadotti, quelli indicati dal ministero in una relazione a firma del dirigente Placido Migliorino, come bisognosi degli interventi i più urgenti, curati dal Dipartimento di Ingegneria dell’università dell’Aquila, lo stesso che aveva effettuato i collaudi quando l’infrastruttura venne costruita tra gli anni Sessanta e Settanta. Nei 18 viadotti il Mit ha chiesto la limitazione di traffico e carico ai mezzi pesanti. Strada dei Parchi ha annunciato che i risultati verranno resi noti nei prossimi giorni.

Nuova Centrale 118: Marsilio, al via lavori a L’Aquila per migliorare il sistema di emergenza sanitaria

Nuova Centrale 118: Marsilio, al via lavori a L’Aquila per migliorare il sistema di emergenza sanitaria

28 Settembre 2023
L’azienda leader Betafence annuncia un incremento dei livelli produttivi nel 2024

L’azienda leader Betafence annuncia un incremento dei livelli produttivi nel 2024

28 Settembre 2023

“Ho trovato un ministero che controllava le carte delle concessionarie”, ha spiegato Toninelli durante le prove di carico sull’A24 eseguita dai tecnici dell’Università La Sapienza di Roma e il Mit, “da ottobre gli ingegneri del ministero sono in giro per l’Italia per le verifiche di sicurezza. Non di tratta di mancanza di fiducia. E’ lo Stato che torna a fare il suo mestiere di controllore, di vigilante della sicurezza. Vogliamo evitare una seconda Genova”.

“La concessionaria Strada dei Parchi le verifiche le ha già svolte”, prosegue il Ministro dei 5 Stelle, “ma è chiaro che non possiamo limitarci a controllare le carte. Le verifiche e i sopralluoghi visivi e tecnici effettuati dai nostri ingegneri hanno prodotto delle interlocuzioni scritte con i concessionari per cui devono fare delle determinate opere di messa in sicurezza e opere: su questi tratti autostradali A24 e A25, ad esempio, abbiamo imposto sia delle verifiche ma anche limitazioni di traffico”.

“Cosa significa tutto questo in soldoni? Che lo Stato è tornato a controllare”, ha concluso Toninelli, “che è tornato ad uscire dagli uffici di Roma e andare sui territori vicino ai cittadini, alle comunità a dire loro se le cose vanno bene oppure no. Credo sia utile anche per i concessionari”.

Il ministro dei Trasporti Danilo Toninelli, a margine della sua visita per assistere alle prove di carico sul viadotto di Colledara, ha affrontato anche il discorso relativo ai sindaci che guidano la battaglia contro gli aumenti dei pedaggi autostradali e che oggi lo avevano invitato oggi a Carsoli. “Credo che i sindaci intanto debbano essere soddisfatti che dal 1à gennaio non sia scattato neanche l’aumento Istat”, ha replicato, “nessun aumento né dell’inflazione, né del 19% concordato. Quello che posso dire che stiamo andando avanti con una continua interlocuzione sul Per, piano economico finanziario scaduto da cinque anni. Io ho ereditato una concessione che non veniva aggiornata da 5 anni, la stiamo aggiornando siamo andati due volte a Bruxelles perché il concessionario portava avanti un parametro economico insostenibile e per questo da 5 anni non si è aggiornato alcunché, e noi portiamo altri parametri economici che penso siano intermedi. Se non dovessero accettare io non starò ad aspettare altri cinque anni un accordo, troveremo tutte le strade necessarie da percorrere”.

 

Share52Send

Blog d'Autore

Fuori di testo di Pietro Guida

Intervista all’orsa Amarena

Pareri divini di Franco Santini

Plenus di Palusci: un pecorino che vi spiazzerà

Doppio senso di Vittorio Tucceri

Il poeta sull’amore: “Posizione ridicola, fatica tanta, godimento breve”

Notizie più lette

  • Aspettando “La notte europea dei ricercatori”, Stella Maris diventa polo di ricerca dell’Università

    Aspettando “La notte europea dei ricercatori”, Stella Maris diventa polo di ricerca dell’Università

    1175 shares
    Share 470 Tweet 294
  • I cuccioli di Amarena stanno bene, sono cresciuti e si preparano al letargo (video)

    672 shares
    Share 269 Tweet 168
  • Mistero in Sicilia, sacerdote dell’Aquila trovato senza vita nella camera di un hotel

    447 shares
    Share 179 Tweet 112
  • Grave incidente a Città Sant’Angelo, intervengono i vigili del fuoco

    242 shares
    Share 97 Tweet 61
  • Volevano pregare sulla salma di Messina Denaro, tre monache di Tagliacozzo cacciate dall’obitorio

    506 shares
    Share 202 Tweet 127
AbruzzoLive

ABRUZZOLIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • Credits
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Migliori.io

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • L’AQUILA
  • PESCARA
  • CHIETI
  • TERAMO
  • MARSICA
  • NECROLOGI

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}