AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Proseguono le proiezioni del festival del documentario d’Abruzzo con il film ”Chi vuoi che sia”

Redazione Centrale di Redazione Centrale
11 Aprile 2014
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

2014_04_18_locandina_Chi vuoi che sia_400x600[1]Pescara. Proseguono le proiezioni delle opere selezionate per la sezione panorama italiano, sezione dedicata alle opere italiane più interessanti della stagione in concorso alla sesta edizione del Festival del documentario d’Abruzzo. Il Festival si svolge tra marzo e giugno 2014 ed è uno dei pochissimi in Italia dedicato esclusivamente al genere documentario. La manifestazione si propone di valorizzare e promuovere la diffusione, la conoscenza e la fruizione del cinema documentario sia italiano che internazionale, offrendo un’occasione per riflettere sulla contemporaneità attraverso una serie di punti di vista differenti che arricchiscano e mettano in discussione il proprio sguardo personale. A tal proposito verrà proiettato venerdì 18 alle 18.00  presso la libreria La Feltrinelli in via Milano a Pescara il film “Chi vuoi che sia” di Davide Vigore e Ricardo Cannella. Girato a Palermo nello specifico in uno dei quartieri che caratterizzano la cultura e l’antropologia di questa città, Ballarò. La storia che racconta è quella di un essere umano che non si definisce, che non sa chi è, si definisce un essere astratto, questo crea nella realtà in cui vive un singolare cortocircuito. Nello sfondo una storia d’amore che ha generato sofferenza, decisioni importanti, emarginazione, ma nello stesso tempo ha portato, gli stessi protagonisti – una coppia – a diventare modello per tanti altri. Il film ottiene numerosi riconoscimenti tra cui Per Corti Alternativi, Floridia Film Festival, Parma Video Film Festival, Omovies Film Festival, Festival del Cinema Invisibile e la selezione ai David di Donatello 2014. Prodotto dal centro sperimentale di cinematografia-scuola nazionale di cinema – sede Sicilia (Palermo), scritto e diretto da Riccardo Cannella e Davide Vigore, con Massimo Milani, Gino Campanella, Lorenzo Canale, Nando Bagnasco. La fotografia è curata da Riccardo Cannella, il montaggio di Davide Vigore e Riccardo Cannella; il suono è stato curato da Annalisa Strano.

 

Cittadinanza onoraria al regista Riccardo Milani e all’attrice Virginia Raffaele, Gioia dei Marsi celebra “Un mondo a parte”

Cittadinanza onoraria al regista Riccardo Milani e all’attrice Virginia Raffaele, Gioia dei Marsi celebra “Un mondo a parte”

13 Luglio 2025
Tragedia sul Gran Sasso: rinvenuto senza vita Nino Scipioni, noto imprenditore aquilano

Tanti i messaggi di cordoglio per la morte di Nino Scipioni

13 Luglio 2025

 

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication