AbruzzoLive
  • L’AQUILA
  • PESCARA
  • CHIETI
  • TERAMO
  • MARSICA
  • NECROLOGI
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
  • L’AQUILA
  • PESCARA
  • CHIETI
  • TERAMO
  • MARSICA
  • NECROLOGI
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Pronto ricorso in cassazione di Parolisi dopo la condanna a 30 anni per l’omicidio di Melania

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
3 Febbraio 2014
A A
130
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp
Operazione dei carabinieri per appalti di fornitura all’ospedale dell’Aquila, indagati due medici e tre amministrativi

Operazione dei carabinieri per appalti di fornitura all’ospedale dell’Aquila, indagati due medici e tre amministrativi

10 Giugno 2023
Ferrovie, definito il progetto linea Adriatica: 8,5 miliardi e un’ora in meno di viaggio

I fondi della linea ferroviaria Roma-Pescara andranno alla Orte-Falconara, competitor dell’Abruzzo

10 Giugno 2023

corte cassazioneL’Aquila. Verra’ depositato in settimana il ricorso in Cassazione avverso la sentenza della Corte d’ Appello dell’Aquila che, il 30 settembre 2013, aveva condannato a 30 anni di reclusione Salvatore Parolisi per l’omicidio della moglie Melania Rea, avvenuto il 18 aprile del 2011 nel bosco di Ripe di Civitella del Tronto. In primo grado, il 26 ottobre 2012, il guo del Tribunale di Teramo aveva inflitto l’ergastolo all’imputato. Il primo dei motivi su cui la difesa fondera’ la richiesta di assoluzione dell’ex caporal maggiore dell’Esercito in forza alla caserma ‘Clementi’ di Ascoli Piceno, e’ la violazione del diritto di Parolsi, negato in appello, di avere un processo pubblico. Altro, al momento, i legali, non dicono. Le motivazioni della sentenza erano state depositate lo scorso 23 dicembre. Come spiega l’avvocato Nicodemo Gentile sulla pagina Facebook ‘processo e dintorni’, la Corte d’Appello dell’Aquila “ha consumato una macroscopica violazione del diritto di Parolisi ad una pubblica udienza”. L’imputato aveva depositato a L’Aquila formale richiesta di processo pubblico. “La Corte dell’Aquila – prosegue il legale – ha rigettato in modo inaspettato e sorprendente la richiesta”. I giudici d’appello avevano giustificato il diniego su provvedimento della Corte di Cassazione del 1992 e 1993 che, secondo Gentile, nulla a che vedere con il caso Parolisi. L’uomo, detenuto al carcere Castrogno di Teramo, avrebbe ucciso la moglie Melania con 35 coltellate.

Share52Send

Blog d'Autore

Fuori di testo di Pietro Guida

Quando il governo fa confusione tra migranti irregolari e profughi

Pareri divini di Franco Santini

Plenus di Palusci: un pecorino che vi spiazzerà

Doppio senso di Vittorio Tucceri

Il poeta sull’amore: “Posizione ridicola, fatica tanta, godimento breve”

Notizie più lette

  • Fuggono al posto di blocco, gettano la droga e tentano di investire un agente: arrestati

    Giovane donna aggredita selvaggiamente all’Aquila: arrestato un magrebino

    249 shares
    Share 100 Tweet 62
  • Il governo cancella i fondi Pnrr per la linea Roma Pescara, finanziamenti dirottati altrove

    308 shares
    Share 123 Tweet 77
  • Proclamate le 25 finaliste di Miss Mondo 2023: per l’Abruzzo in gara la diciottenne Cristina Yaremchuk

    226 shares
    Share 90 Tweet 57
  • Terribile schianto sulla Fondovalle Trigno, coinvolte tre vetture: morto un ragazzo di 30 anni

    542 shares
    Share 217 Tweet 136
  • A14, chiusura tratto tra Pineto e Pescara nord in entrambe le direzioni

    168 shares
    Share 67 Tweet 42
AbruzzoLive

ABRUZZOLIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • Credits
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Migliori.io

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • L’AQUILA
  • PESCARA
  • CHIETI
  • TERAMO
  • MARSICA
  • NECROLOGI

© 2022 Live Communication