AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Progetto Arci “Incontri”: a Fontecchio laboratori di arte e cucina in nome dell’inclusione

Luisiana Di Federico di Luisiana Di Federico
10 Luglio 2021
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

 

Tragedia sul Gran Sasso: rinvenuto senza vita Nino Scipioni, noto imprenditore aquilano

Tragedia sul Gran Sasso: rinvenuto senza vita Nino Scipioni, noto imprenditore aquilano

12 Luglio 2025
Denunciato per truffa, promuove l’arrosticino in Svizzera senza pagare la fornitura

A Vallombrosa il “menù contadino” per L’Aquila capitale della cultura

12 Luglio 2025

Fontecchio. Arte, cucina e fantasia! Dopo gli appuntamenti di Calascio, Barisciano e Castelvecchio Subequo, il progetto “Incontri, culture e tradizioni senza confini” – promosso dall’associazione di promozione sociale Arci L’Aquila – prosegue a Fontecchio (L’Aquila) con la seconda tranche di laboratori iniziati il primo luglio. Realizzato in partenariato con le associazioni di volontariato Auser L’Aquila, Bibliobus L’Aquila e La Ginestra Subequana Onlus – con ben 58 appuntamenti in programma rivolti alle scuole e alle comunità locali –  il progetto “Incontri” sta coinvolgendo centinaia di persone in tutto il comprensorio e proseguirà fino a ottobre. In collaborazione con le cooperative di comunità di Calascio e Fontecchio e Yaw (Young artist workers), a Fontecchio nasceranno così un’officina di cucina, un laboratorio manuale ed uno artistico nei giorni 12, 13 e 14 luglio. Il progetto, fondato sul coinvolgimento di gruppi eterogenei di persone, avrà  l’obiettivo di creare un reciproco vantaggio nelle azioni di dialogo e conoscenza attraverso la valorizzazione del territorio e della tradizione. L’arte e l’artigianato saranno protagonisti come strumenti di inclusione sociale, veicolo di dialogo interculturale e di conoscenza del patrimonio materiale, immateriale e culturale.

“Abbiamo iniziato a giugno con i laboratori nelle scuole a Pizzoli, dove abbiamo proposto agli alunni di mettersi in gioco attraverso la conoscenza di sé e dell’altro attraverso il disegno e poi all’interno del territorio e abbiamo trovato una risposta positiva, i ragazzi si sono messi in gioco senza paura o pregiudizi, hanno percepito empatia ed inclusione, l’assenza di un pregiudizio li ha portati a sentirsi liberi”, dice Francesca Chiola, tra i fondatori dell’Associazione Yaw, nata a Calascio lo scorso anno da un gruppo di studenti dell’Accademia di Belle arti dell’Aquila. “Stavolta cambia il pubblico ma sarà riproposto lo stesso modello e ci aspettiamo una risposta altrettanto positiva”, aggiunge Chiola, “il nostro obiettivo è quello di mirare all’integrazione attraverso l’arte che è un linguaggio universale. Farlo significa anche riqualificare i luoghi. I successivi appuntamenti sono in programma a Calascio e Raiano, prima di fare ritorno a Fontecchio per l’evento conclusivo il primo agosto”. Il progetto, finanziato dalla Regione Abruzzo nell’ambito dell’avviso pubblico è rivolto a iniziative e progetti di rilevanza regionale promossi da organizzazioni di volontariato e associazioni di promozione sociale,  per la realizzazione di attività di interesse generale di cui all’art. 5 del codice del terzo settore, “Incontri”.  Oltre alla città dell’Aquila, l’iniziativa coinvolge i borghi di Calascio e Fontecchio, attraverso le rispettive cooperative di comunità nate in quelle realtà, Raiano, Castelvecchio Subequo e alle scuole di Rocca di Mezzo, Raiano, Scoppito, Pizzoli, Capitignano e Cagnano Amiterno. All’interno del progetto si realizzeranno diverse tipologie di attività che coinvolgeranno la cittadinanza e le scolaresche attraverso diverse modalità di linguaggio e di condivisione. Per informazioni sulla partecipazione: 347-7450626 o  [email protected].

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication