AbruzzoLive
  • L’AQUILA
  • PESCARA
  • CHIETI
  • TERAMO
  • MARSICA
  • NECROLOGI
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
  • L’AQUILA
  • PESCARA
  • CHIETI
  • TERAMO
  • MARSICA
  • NECROLOGI
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Prodotti tipici in mostra e degustazioni ad allietare i visitatori delle giornate Fai di primavera

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
20 Marzo 2018
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

Fontecchio. Domenica la città parteciperà alle giornate FAI di primavera, non solamente aprendo le porte di alcuni dei maggiori beni del territorio, ma anche dando la possibilità di conoscere e degustare le eccellenze enogastronomiche locali, con un mercatino dei prodotti tipici in piazza del popolo.

Dalle ore 10 alle 18 produttori locali esporranno le tipicità del territorio, dallo zafferano, al tartufo, ai salumi, dolci tipici, grani antichi, al fine di far anche assaporare la bellezza del luogo ai visitatori intervenuti per le giornate FAI. (In caso di maltempo il mercatino verrà rinviato ad altra data). La giornata prevederà anche l’incontro tra i produttori ed alcuni rappresentanti di gruppi di acquisto solidale provenienti da diverse zone d’Italia, per i quali verrà organizzata anche una degustazione ad hoc, al fine di far conoscere loro i prodotti locali, ed incentivare l’avvio di accordi commerciali. L’iniziativa, rientra tra la serie di eventi del progetto d’area vasta “paesaggi lenti”, che vede il coinvolgimento attivo dei comuni di Acciano, Fagnano Alto, Poggio Picenze, San Demetrio né Vestini, Tione degli Abruzzi, Villa Sant’Angelo, e Fontecchio come capofila, cofinanziato dal Comune dell’Aquila attraverso il programma Re-start – fondi delibera CIPE. Un serie di iniziative, organizzate in collaborazione con Sherpa coop ed Ilex, che fino a giugno, animeranno i territori di questi comuni, con l’obiettivo di promuovere e far conoscere ed assaporare le tradizioni, le tipicità ed i tesori naturalistici, artistici e culturali presenti.

Manifestazione di Forza Nuova a Pescara: “Contro le centrali dell’odio”

Pescara candidata a città creativa del design 2023 dell’Unesco

1 Giugno 2023
Lottavamo per la libertà: antifascismo, resistenza, liberazione e dopoguerra a Pratola Peligna

Lottavamo per la libertà: antifascismo, resistenza, liberazione e dopoguerra a Pratola Peligna

1 Giugno 2023
Share52Send

Blog d'Autore

Fuori di testo di Pietro Guida

Quando il governo fa confusione tra migranti irregolari e profughi

Pareri divini di Franco Santini

Plenus di Palusci: un pecorino che vi spiazzerà

Doppio senso di Vittorio Tucceri

Il poeta sull’amore: “Posizione ridicola, fatica tanta, godimento breve”

Notizie più lette

  • L’Università dell’Aquila e Micron Foundation organizzano un giornata di studio sul Design delle Memorie NonVolatili

    L’Università dell’Aquila tra i migliori atenei al mondo secondo la classifica internazionale Times Higher

    727 shares
    Share 291 Tweet 182
  • Orso se ne va a spasso per le colture del Fucino e le immagini diventano virali (Video)

    2346 shares
    Share 938 Tweet 587
  • Arrivano le partecipazioni di nozze, ma c’è la sorpresa: è una festa di divorzio con 150 ospiti

    1849 shares
    Share 740 Tweet 462
  • Scomparsa di Emanuela Orlandi: magistrati italiani e vaticani insieme al lavoro, siamo a una svolta?

    3158 shares
    Share 1263 Tweet 790
  • La piccola Noemi Sciarretta compie 11 anni, festa grande all’Auditorium di Pescara

    401 shares
    Share 160 Tweet 100
AbruzzoLive

ABRUZZOLIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • Credits
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Migliori.io

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • L’AQUILA
  • PESCARA
  • CHIETI
  • TERAMO
  • MARSICA
  • NECROLOGI

© 2022 Live Communication